La notizia della settimana puo’ essere una persona o un evento che ha attirato l’attenzione dei media o del pubblico in generale.
Clicca sulla foto per la notizia
Romano (UGL). Riforma del Registro Internazionale (Comunicato Stampa)
EMANUELE GRIMALDI PREMIATO COME PERSONALITA’ INTERNAZIONALE DELL’ANNO
Mare & lavoro/ La pesca italiana, un comparto importante quanto dimenticato
Liberty Lines compie 30 anni e rilancia varando la prima HSC ibrida al mondo.
Prestito societario a Moby: Msc “inietta” 316 milioni. Ecco che cosa succede alla compagnia di Onorato
AUDIZIONE AL SENATO: IMPELLENTE SEMPLIFICARE L’ORDINAMENTO MARITTIMO PER RILANCIARE LA FLOTTA ITALIANA
Dichiarazioni soc. Palletways Italia Spa in merito all’articolo ” Sindacalista nel mirino. Mobbing e violenza sul delegato della Cgil. “
A Gaeta, nella città che forma i lupi di mare. L’armatore D’Amico: “Qui non ci sono bamboccioni, per navigare ci vuole coraggio”

Riconoscimento a Stefano Messina
Moby. La proposta a obbligazionisti e banche per una modifica del concordato pubblicato sulla borsa di Lussemburgo.
MARIO MATTIOLI: LE INTERCONNESSIONI FRA SPACE E BLUE ECONOMY FAVORISCONOSVILUPPO E CRESCITA SOSTENIBILI
CONFITARMA AUDITA DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MELONI CON I PRINCIPALI DOSSIER DELL’ARMAMENTO NAZIONALE
Moby ha trovato un ‘cavaliere bianco’ da 315 milioni di euro
ALIS, SEA MODAL SHIFT: PIENAMENTE SODDISFATTI PER LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO SUL NUOVO REGOLAMENTO
Stipendi dei marittimi in aumento ma margini di miglioramento nel benessere dell’equipaggio, afferma Danica
Navi, Giampieri (Assoporti): “Siamo leader come armatori, sfruttiamo fondi per infrastrutture e infostrutture”
Messaggio del Segretario Generale Federmar Cisal A. Pico al Vice Ministro Edoardo Rixi
Carbon tax, Salvini: «Andrò a Bruxelles per difendere il porto di Gioia». Occhiuto: «Direttiva stupida»
Porti: Uiltrasporti, discussioni su tema non aiutano la progettualità. Natura giuridica autorità di sistema deve rimanere pubblica
MARIO ZANETTI UNITARIAMENTE INDICATO DALLA BASE ASSOCIATIVA COME CANDIDATO ALLA PROSSIMA PRESIDENZA DI CONFITARMA
ASPETTANDO IL RINNOVO DEL CCNL UNICO
Partenza molto in salita per il rinnovo del Ccnl porti
Mitrano (FI): “Lavoriamo per eliminare inefficienze isole pontine”
Trasporto marittimo, Pichetto: “Posta questione Ets a Consiglio ministri Ue”
Sciopero: Tarlazzi (Uiltrasporti), non ci atterremo alle limitazioni richieste da garante. Emergenze nei trasporti non possono rimanere inascoltate
Loizzo (Lega) – Caramiello (M5S) : “Servizi marittimi da migliorare, istituire Osservatorio”
Assarmatori a Bruxelles: “Accelerare l’analisi degli impatti dell’ETS da parte della Commissione e lanciare un Marebonus europeo”
Amianto, la strage silenziosa dei marittimi
Decurtazione dell’indennità di malattia per i lavoratori marittimi dal 75% al 60 %. Il parere dell’Avv. Lo Bocchiaro
Torre del Greco, tra le stelle più brillanti del firmamento del Mare Mediterraneo, ha celebrato “La giornata dei Marittimi defunti e dei Marittimi caduti in Mare”!
Addio al capt. Antonio Cosulich, ex presidente del Gruppo Fratelli Cosulich
Sfiora i 5 miliardi di euro il fatturato del gruppo Grimaldi nel 2022
Tagli alle indennità di malattia, marittimi sul piede di guerra
Trasporti, l’assessore Moro alla prima riunione del comitato di cooperazione frontaliera italo-francese: assicurare continuità e migliorare i collegamenti tra Sardegna e Corsica e tra le isole e il continente
Mattioli si congeda, a Mariella Amoretti la presidenza ad interim di Confitarma
Messa per i marittimi defunti e caduti in mare. “Nono” anno svelatura targa dedicata ai lavoratori del mare.
Riforma dei porti, Tarlazzi: commissariamento autorità sistema portuale sarebbe scelta inutile e dannosa
Assemblea pubblica di Confitarma
Pastorino: “Marittimi, inaccettabile riduzione indennità malattia da 75 a 60 per cento”
Comunicazione del segretario generale Federmar CISAL Alessandro Pico
UGL Mare e Porti. Richiesta audizione in merito modifica indennità lavoratori marittimi.
Seminario sull’amianto e Risarcimento ai lavoratori del mare.
LA FONDAZIONE ACCADEMIA ITALIANA DELLA MARINA MERCANTILE INSIEME AL DAR ES SALAAM MARITIME INSTITUTE PER LO SVILUPPO DELLA FORMAZIONE INTERNAZIONALE IN AMBITO MARITTIMO
Collegamenti marittimi con le isole Schifani e Aricò: Individuata soluzione grazie a svolta storica
ONORATO, MOBY “SIAMO AL LAVORO SU NUOVE INIZIATIVE PER LE ADV”
CONSIGLIO DIRETTIVO DI ALIS PER PRESENTARE IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ ED ANNUNCIARE I PROSSIMI EVENTI: 14 E 15 NOVEMBRE ASSEMBLEA GENERALE A ROMA E DAL 12 AL 15 MARZO 2024 LETEXPO A VERONA
Katia Di Cristina (Uilt Sicilia) Aumentare nostra presenza a bordo navi per ascoltare bisogni lavoratori
Risorse umane, tecnologie e strutture, i tre pilastri della formazione futura