Federalberghi Isole Minori Sicilia denuncia come “gravi e inaccettabili” i paventati aumenti tariffari sui collegamenti marittimi statali con le isole minori della Sicilia. A questi, si [Il sito dei marittimi]
Roma, 2 maggio 2022 – “Continuiamo ad assistere a tentativi per scardinare l’equilibrio dei porti italiani e favorire sempre di più i player del trasporto [Il sito dei marittimi]
Il 21 marzo 2022, Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma, ha partecipato al tavolo convocato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con [Il sito dei marittimi]
Più di 200 espositori nazionali e internazionali, su uno spazio di oltre 40mila metri quadrati, e un’agenda che prevede interventi di 7 ministri e [Il sito dei marittimi]
“Alla luce dei terribili avvenimenti che stanno colpendo l’Ucraina dopo l‘invasione militare russa, ALIS intende esprimere massima solidarietà e vicinanza all’intero popolo ucraino e, come [Il sito dei marittimi]
Marcello Di Caterina: “E’ il momento di proseguire nel percorso di decarbonizzazione e auspichiamo maggiori sostegni per l’intermodalità” “Il ciclo di audizioni a cui abbiamo [Il sito dei marittimi]
Rilanciare il ruolo del sindacato, lotta al precariato e alle delocalizzazioni tra i temi trattati nella sua relazione. “Fare ogni sforzo possibile per garantire la [Il sito dei marittimi]
Marcello Di Caterina: “Ribadiamo contrarietà a scioperi del settore e necessità di proseguire un dialogo costruttivo tra imprese ed Istituzioni, anche attraverso audizioni parlamentari” “Le [Il sito dei marittimi]
Marcello Di Caterina: “In Sicilia, così come nel resto del Paese, il settore del trasporto e della logistica e, in particolare, il comparto dell’autotrasporto, ha [Il sito dei marittimi]
Sanzione da 114mila euro per condotte omissive e avvio di procedura da oltre un milione per disservizi, mentre in Parlamento arriva un’interrogazione sul blocco dei [Il sito dei marittimi]
“Il presidente Miccichè lo aveva detto a luglio: non esistono problemi irrisolvibili. E infatti, la soluzione si è trovata”. Mauro Lombardo, responsabile regionale del Dipartimento [Il sito dei marittimi]
Gli armatori europei accolgono con favore la proposta di Relazione dell’eurodeputato Peter Liese, Relatore del Parlamento europeo sull’EU ETS, di introdurre l’obbligo di una clausola [Il sito dei marittimi]
di Alessio Ribaudo Negli ambienti finanziari internazionali non ha sorpreso la notizia dell’offerta di acquisto al governo di un pacchetto di maggioranza per Ita Airways da [Il sito dei marittimi]
Nel 2021 la quotazione corrente per un container da 12 metri spedito dall’Asia negli Stati Uniti ha superato i ventimila dollari (compresi gli extra e [Il sito dei marittimi]
Colpite dal provvedimento le società Mediterranea Marittima, Medmar Navi, Servizi Marittimi Liberi Giuffré e Lauro, Traspemar, GML Servizi Marittimi e Cotrasir L’Autorità Garante della Concorrenza [Il sito dei marittimi]
Paolo Fantappie Segretario Nazionale Uiltrasporti Dopo 8 anni di gestione della continuità marittima territoriale con la Sardegna e la Sicilia in convenzione diretta tramite la [Il sito dei marittimi]
Gaetano Di Meglio | Buttiamo un’altra pagina di giornale. E’ questa l’ennesima che scrivo e che, come per molte altre, è destinata ad essere il [Il sito dei marittimi]
Guido Grimaldi: “Insieme a RSM lavoreremo su progetti legati a sostenibilità, trasformazione digitale ed internazionalizzazione, specialmente in previsione dell’attuazione del PNRR” “Siamo lieti di annunciare [Il sito dei marittimi]
Marcello Di Caterina: “Il nostro settore del trasporto e della logistica e, in particolare, il comparto dei lavoratori portuali hanno evidente necessità di risposte, ma [Il sito dei marittimi]
I ministri dei Trasporti dell’UE discuteranno la proposta FuelEU Maritime durante la riunione del Consiglio Trasporti del 9 dicembre. Le discussioni in seno al Consiglio [Il sito dei marittimi]
Oggi, secondo l’International Transport Workers’ Federation, sono almeno 200 mila i marittimi (su un totale di oltre un milione) ad avere difficoltà a raggiungere la [Il sito dei marittimi]
Le reazioni istintive dei leader mondiali alla variante Omicron stanno mettendo i lavoratori dei trasporti e la catena di approvvigionamento globale a rischio di collasso, [Il sito dei marittimi]
Con l’introduzione del nuovo decreto il Green Pass diventa obbligatorio anche per gli utenti che utilizzano i trasporti nello Stretto di Messina e per i [Il sito dei marittimi]
E’ da un gemellaggio tra Fieraverona e Alis che nasce, nel prossimo mese di marzo, Letexpo, quella che si candida ad esere la più grande [Il sito dei marittimi]