Dal prossimo gennaio potrebbe essere applicato un surcharge da parte di tutto il mondo marittimo per coprire questa tassa sul trasporto marittimo.
Secondo l’associazione presieduta da Guido Grimaldi e riunita in assemblea pubblica a Roma, “nel 2022, anno in cui non è stato erogato l’incentivo Marebonus, si è assistito a un incremento del traffico dei camion su rete Anas del 4% rispetto al 2019, come è stato riportato dall’Osservatorio sulle tendenze della mobilità del Mit”.
Per Grimaldi dovrebbero essere previsti “maggiori investimenti in ricerca, sviluppo e formazione, così da evitare di aggiungere e prevedere ulteriori tasse e costi per cittadini e imprese. I dati del centro studi di Alis dicono che nel 2023, grazie al trasporto intermodale, 6 milioni di camion sono stati sottratti dalle strade, 143 milioni di tonnellate di merci sono state spostate dalle autostrade verso l’intermodalità, attraverso i porti e interporti, 5,4 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 sono state abbattute. Un risparmio economico per le famiglie italiane è oltre 7 miliardi di euro”…….clicca qui