Si attende la pubblicazione del cedolino INPS di febbraio 2023 Con il cedolino di febbraio 2023 i pensionati finalmente avranno gli arretrati. Lo ha specificato l’INPS, l’Istituto [Il sito dei marittimi]
Nicola Colapinto Dopo le modifiche apportate dalla legge n. 197/2022. La mappa di PensioniOggi con tutti i principali requisiti e canali di pensionamento nel 2023 [Il sito dei marittimi]
AGOSTINO APADULA • DIC 29, 2022 Con l’approvazione della legge di bilancio 2023 da parte del Parlamento delle norme previste al Consiglio dei Ministri, cambiano i parametri [Il sito dei marittimi]
Pubblicato il calendario del pagamento pensioni anno 2023…..clicca qui Rivalutazione parziale per le pensioni il prossimo anno. Nelle more dell’adozione della Finanziaria 2023 che introduce [Il sito dei marittimi]
Nicola Colapinto Diffusa dall’Inps la consueta circolare contenente l’adeguamento dei trattamenti previdenziali e assistenziali per il prossimo anno. Aggiornati solo gli assegni sino a 2.100€ [Il sito dei marittimi]
La sentenza della Corte Costituzionale n°224 anno 2022 dove viene dichiarato illegittimo il prolungamento contributivo se produce effetti sfavorevoli sull’importo della pensione per i marittimi……clicca [Il sito dei marittimi]
Claudio Garau Pensioni più alte a questi lavoratori, lo dice una sentenza della Consulta. Ecco i motivi e chi può festeggiare. La Consulta si è [Il sito dei marittimi]
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP [Il sito dei marittimi]
Spiegazioni sulla sentenza della Corte costituzionale: illegittimo il prolungamento contributivo se produce effetti sfavorevoli sull’importo della pensione. La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 224 [Il sito dei marittimi]
Sentenza della Corte costituzionale: illegittimo il prolungamento contributivo se produce effetti sfavorevoli sull’importo della pensione La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 224 del 7 novembre [Il sito dei marittimi]
Alla costituzione del fondo parteciperanno anche imprese e lavoratori. Il Comitato di Amministrazione sarà composto da un rappresentante per ciascuna delle Associazioni datoriali (Assiterminal, Assologistica, [Il sito dei marittimi]
Gentile esperto,come da vostra pubblicazione invio alcune informazioni riguardo alla mia carriera svolta da docente e marittimo. Mi sono imbarcato dal 1991 al 2019 in [Il sito dei marittimi]
Cos’è l’Ape sociale? La pensione Ape Social 2021 (abbreviazione che sta per “Anticipo Pensionistico Social“) è la misura di pensionamento anticipato sperimentale prorogata al 31 dicembre [Il sito dei marittimi]
Con il messaggio n. 793 del 28 febbraio 2020 sono state fornite le indicazioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2020, delle domande di [Il sito dei marittimi]
L’erogazione dell’assegno di fatto proseguirà per diversi giorni, in ordine alfabetico fino all’1 di aprile. Qui di seguito le date e le iniziali dei cognomi [Il sito dei marittimi]
Sono stati recentemente aggiornati i coefficienti di trasformazione per il calcolo della quota contributiva della pensione per il biennio 2021-2022: cosa sono e quanto incideranno [Il sito dei marittimi]