Marittimi&Navi
  • Home Page
  • Contatti
  • News, multimedia
  • Accordi Sindacali Contratti
  • Circolari Varie e Ministeriali
  • Sindacati di Categoria
  • Tutto Pensione
  • Problema Amianto
  • Ricerca personale Navigante
  • La Cronaca di Torre d’aMare
  • Sostieni il sito
Pubblicità

Grimaldi Lines sostiene la cucina italiana: verso il riconoscimento UNESCO

Napoli, 17 settembre 2025 – La cucina italiana non è solo un patrimonio di sapori, ma un vero e proprio… Continua a leggere

MSC acquisisce la nave ro-ro Sardinia: nuove rotte e strategie nel Mediterraneo

La Mediterranean Shipping Company (MSC), colosso armatoriale guidato da Gianluigi Aponte, ha recentemente ampliato la propria flotta con l’acquisizione della… Continua a leggere

Silenti. Rotte della memoria e della geopolitica: il mare come testimone del tempo”

L’autore, con tono evocativo e riflessivo, ripercorre la propria esperienza di vita sul mare, intrecciando ricordi personali con una profonda… Continua a leggere

Orsa marittimi. Precariato Marittimo: Violazione Sistemica del D.Lgs. 81/2015 Denunciata dai Lavoratori

Il sindacato orsa marittimii ha lanciato un appello ufficiale alle istituzioni e alle associazioni datoriali del settore navale, denunciando una… Continua a leggere

Gli Eroi Invisibili del Mare: Il Cuore e il Coraggio di Marinai e Pescatori

Vivono lontano dai riflettori, spesso ai margini della società, ma senza di loro il mondo moderno non potrebbe funzionare. Marinai… Continua a leggere

Grimaldi Lines sostiene la cucina italiana: verso il riconoscimento UNESCO

Scritto il 17 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Napoli, 17 settembre 2025 – La cucina italiana non è solo un patrimonio di sapori, ma un vero e proprio…

MSC acquisisce la nave ro-ro Sardinia: nuove rotte e strategie nel Mediterraneo

Scritto il 17 Settembre 202517 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
La Mediterranean Shipping Company (MSC), colosso armatoriale guidato da Gianluigi Aponte, ha recentemente ampliato la propria flotta con l’acquisizione della…

Italia, Nazione di Mare: Il Richiamo delle Onde nella Storia e nel Futuro

Scritto il 17 Settembre 2025
Pubblicato inHome Page
Marittimi&Navi
Nicola Silenti Il saggio Andavano per mare di Marco Valle riaccende la memoria di un’Italia marinara, protagonista di epiche navigazioni,…

COMUNICATO SINDACALE AI LAVORATORI CAREMAR

Scritto il 17 Settembre 2025
Pubblicato inHome Page
Marittimi&Navi
Le scriventi Segreterie ORSA, a seguito delle numerose informative recentemente pervenute e delle segnalazioni raccolte, ritengono doveroso fare chiarezza su…

Silenti. Rotte della memoria e della geopolitica: il mare come testimone del tempo”

Scritto il 16 Settembre 202516 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
L’autore, con tono evocativo e riflessivo, ripercorre la propria esperienza di vita sul mare, intrecciando ricordi personali con una profonda…

Orsa marittimi. Precariato Marittimo: Violazione Sistemica del D.Lgs. 81/2015 Denunciata dai Lavoratori

Scritto il 16 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Il sindacato orsa marittimii ha lanciato un appello ufficiale alle istituzioni e alle associazioni datoriali del settore navale, denunciando una…

Gli Eroi Invisibili del Mare: Il Cuore e il Coraggio di Marinai e Pescatori

Scritto il 16 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Vivono lontano dai riflettori, spesso ai margini della società, ma senza di loro il mondo moderno non potrebbe funzionare. Marinai…

“Il Mare in Diretta: ISPRA e WSense rivoluzionano il monitoraggio ambientale con sensori subacquei e AI”

Scritto il 16 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Dal 1° agosto 2025 è operativo nel Golfo di Follonica un innovativo sistema di monitoraggio subacqueo in tempo reale, commissionato…

PR STW 01 PAR DD 5 FEBBRAIO 2025, N. 16 – Rinnovo certificato di competenza di Ufficiale Elettrotecnico (ETO)

Scritto il 16 Settembre 202516 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Con la presente desidero portare alla vostra attenzione una problematica che sta coinvolgendo diversi colleghi imbarcati su navi soggette alla…

Lavoratori marittimi. Prestazioni a tutela dello stato di malattia. Rapporto di lavoro e relative vicende. Comunicazioni Obbligatorie UniMare

Scritto il 15 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
L’articolo 1, comma 156, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024), ha novellato gli articoli 6…

Nuove figure professionali marittime – aggiornamento delle qualifiche secondo il D.D. 7 maggio 2025, n. 72

Scritto il 15 Settembre 202515 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Carissimi colleghi con la presente desidero segnalare un importante aggiornamento normativo che interessa le qualifiche professionali marittime, introdotto dal Decreto…

Il sindacato piange la scomparsa di Claudio Tomei

Scritto il 14 Settembre 202515 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Il comandante è stato presidente USCLAC dal 2012 al 2024 Viareggio, 15 settembre 2025 – E’ mancato ieri nella sua…

Cassazione smonta “Traghettopoli”: nessuna frode, revocato sequestro da 64 milioni

Scritto il 14 Settembre 202514 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine all’inchiesta “Traghettopoli” che aveva scosso il mondo della navigazione marittima italiana.…

Mari dei sogni, porti di memoria: il viaggio di un giovane ufficiale tra avventura e nostalgia

Scritto il 14 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
di Nicola Silenti Nel racconto di Nicola Silenti si intrecciano il fascino del mare e la profondità dell’esperienza umana. Con…

Verso una Sanità Integrativa per il Settore Trasporti: Sindacati e Datori di lavoro a confronto

Scritto il 12 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Si è svolta la riunione programmata tra le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e le controparti datoriali, con…

Pico (Federmar Cisal) “Dal Trono al Silenzio: Il Comandante, da Autorità Suprema a capro espiatorio del mare”

Scritto il 12 Settembre 202512 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Un tempo, il comandante di bordo era considerato una figura quasi divina: secondo il regolamento organico, la sua autorità veniva…

Guerra dei traghetti nel Mediterraneo: GNV accusata di dumping predatorio dai parlamentari francesi

Scritto il 12 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Diciotto parlamentari francesi hanno firmato una lettera aperta contro la compagnia italiana GNV, accusandola di pratiche di dumping predatorio nel…

Kongsberg Maritime fornisce sistemi di verricelli per sei nuove navi da rimorchio di Britoil

Scritto il 11 Settembre 2025
Pubblicato innews
Marittimi&Navi
Kongsberg Maritime ha firmato un contratto con il cantiere navale Jiangsu Zhenjiang Shipyard per la fornitura di sistemi di verricelli…
Articoli meno recenti
Pubblicità

NEWS DALLA RETE

FONDO ASSISTENZA NAZIONALE INTEGRATIVA MARITTIMI

SOCIETA' DI NAVIGAZIONE

SINDACATI DI CATEGORIA

ASSICURAZIONE LAVORO MARITTIMO

TUTELA LEGALE LAVORO MARITTIMO

WEB CAMERA GENOVA

IL METEO

IL NOSTRO CANALE YOU TUBE

Le foto e gli articoli presenti su "Marittimi&navi di Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla Redazione, mediante email [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione.Indirizzo email Redazione [email protected].

 

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home Page
  • Contatti
  • News, multimedia
  • Accordi Sindacali Contratti
  • Circolari Varie e Ministeriali
  • Sindacati di Categoria
  • Tutto Pensione
  • Problema Amianto
  • Ricerca personale Navigante
  • La Cronaca di Torre d’aMare
  • Sostieni il sito