UGL Mare: passi avanti con GNV, ma resta aperta la procedura di raffreddamento sulla CIA
Genova, 27 novembre 2025 – Si è svolto l’incontro tra la società GNV e l’UGL Mare, nel quale sono stati analizzati i punti oggetto dello stato di agitazione proclamato nelle…
Giuseppe Vigorito nominato Coordinatore Nazionale del Comparto Marittimo della Filda
Con una decisione di grande rilievo per il settore marittimo, il Segretario Generale della Filda, Carmine Piccolo, ha conferito a Giuseppe Vigorito l’incarico di Coordinatore Nazionale del Comparto Marittimo. La…
Italia ponte strategico nel Mediterraneo allargato: tra Piano Mattei e corridoio Imec
Nicola Silenti sottolinea come l’Italia si trovi oggi davanti a una congiuntura storica in cui geografia, diplomazia e infrastrutture convergono verso il Mediterraneo allargato….clicca qui MARITTIMI&NAVI DI TORRE D’AMARE IL…
Assemblea Generale ALIS 2025: il futuro della logistica e dei trasporti al centro del confronto a Roma
Martedì 2 dicembre 2025 l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà l’Assemblea Generale di ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, un appuntamento di grande rilievo per il mondo delle imprese,…
Manfredonia: fermata nave mercantile portoghese, gravi irregolarità su sicurezza e condizioni di lavoro
La Guardia Costiera di Manfredonia ha disposto il fermo amministrativo di una nave mercantile battente bandiera portoghese, proveniente da Lisbona, dopo un’approfondita ispezione condotta nel porto della città. I controlli…
Campania, verso la nuova rete dei collegamenti marittimi: entro Natale la verifica di mercato per Ischia, Procida e Capri
Per il sindacato Orsa marittimi va garantita la clausola sociale per i lavoratori Si concluderà poco prima di Natale la verifica di mercato avviata dalla Regione Campania per la pianificazione…
L’ultima traversata tra Palermo e Napoli del Florio mette i sindacati in allarme per il lavoro di 350 marittimi
Intanto lo sciopero programmato per il 11 dicembre dai sindacati Ugl, Usb e Federmar, è stato respinto dalla commissione di garanzia Al porto di Napoli si è vissuta una giornata…
Tirrenia-CIN: nel 2020 c’era chi invocava la nazionalizzazione – FAST-MARE scriveva al Governo
Nel marzo 2020, nel pieno dell’emergenza sanitaria che stava paralizzando il Paese, il sindacato FAST-MARE lanciò un appello accorato al Governo italiano. In una lettera indirizzata agli Onorevoli Gualtieri, Patuanelli…
Confitarma: approvato il DDL Semplificazioni, svolta digitale e normativa per il trasporto marittimo
Confitarma esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva alla Camera del DDL Semplificazioni, un provvedimento che introduce misure attese e necessarie per rafforzare la competitività dell’armamento nazionale e migliorare in modo…
Giovani precari, futuro in ostaggio: CISAL lancia l’allarme
Contratti brevi, salari insufficienti, prospettive sfocate: l’Italia si scopre ostile ai suoi giovani. A denunciarlo con forza è Francesco Cavallaro, segretario generale della CISAL, che dalle colonne di ItaliaOggi richiama…
Genova, tassa da 3€ sugli imbarchi: operatori in allarme per competitività e indotto
Il Comune di Genova, guidato dal sindaco Salis, ha approvato un supplemento di 3 euro sugli imbarchi per crociere e traghetti. Una misura che, se da un lato incrementa la…
Soppresso il collegamento Palermo-Napoli, Lagalla: “Un danno per i siciliani, vicinanza ai marittimi”
La storica rotta marittima Palermo-Napoli della Tirrenia è stata soppressa a causa delle difficoltà economiche del gruppo Moby-Cin, che ha deciso di ridimensionare l’attività e mettere in vendita alcune navi.…
Retribuzione feriale dei marittimi: la Cassazione chiarisce criteri e riflessi sul TFR
La recente sentenza della Corte di Cassazione (12 settembre 2025, n. 25120) interviene su un tema di grande rilievo per la gente di mare: il computo della retribuzione spettante durante…
Tirrenia, le preoccupazioni di Caronia (ex UILT) nel 2010: “Privatizzazione senza garanzie, a rischio i lavoratori”
Nel 2010 Giuseppe Caronia, allora segretario generale della Uiltrasporti, aveva già lanciato un allarme sulla privatizzazione della Tirrenia e sull’acquisizione da parte di Vincenzo Onorato. Le sue dichiarazioni, oggi lette…
GNV noleggia il Golden Carrier: continuità sulla rotta Palermo–Napoli dopo l’uscita di Moby
Dopo il ritiro di Moby dalla linea ro-pax tra Palermo e Napoli, GNV – compagnia del Gruppo MSC – ha noleggiato il traghetto Golden Carrier, battente bandiera cipriota e di…
Livorno, svolta nel bando marittimo: il TAR respinge Blu Navy. USB: “Ora salari e dignità per i marittimi”
Livorno, 26 novembre 2025 – Soddisfazione da parte dell’USB Mare e Porti per il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale che ha rigettato il ricorso presentato dalla compagnia Blu Navy contro…
Uiltrasporti Sicilia: nasce il Coordinamento Pari Opportunità. Al via la stagione congressuale fino al 2026
Al via la stagione congressuale che si concluderà il 3 marzo 2026 Palermo, 25 novembre 2025 – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Uiltrasporti…
C&T Isole Minori: la Nerea assicura continuità con le Eolie grazie a manovrabilità avanzata e ormeggi con vento fino a 45 nodi.
Messina, 25 novembre 2025 – La nave Nerea, gioiello green della flotta Caronte & Tourist Isole Minori, onora pienamente il suo nome –”grande nuotatrice”, ispirato alle mitologiche Nereidi – dimostrandosi…
Crédit Agricole Italia e Gruppo Grimaldi: 50 milioni per la nave “Grande Tianjin” e l’ammodernamento della flotta
Crédit Agricole Italia e Grimaldi Euromed S.p.A., società del Gruppo Grimaldi, hanno siglato un accordo di finanziamento da 50 milioni di euro destinato all’acquisto della nuova nave Grande Tianjin, già…
“Il Vincenzo Florio della Tirrenia oggi fa l’ultimo viaggio sulla storica linea del postale Palermo–Napoli”
Oggi, 25 novembre 2025, il traghetto Vincenzo Florio compie il suo ultimo viaggio da Palermo a Napoli, chiudendo definitivamente una rotta che per quasi un secolo ha rappresentato un ponte…