Dopo tre bandi a vuoto inviata quella che appare come una richiesta di suggerire le condizioni per il servizio in convenzione pubblica Non si tratta [Il sito dei marittimi]
Daniele Paganini Assarmatori: “Insieme per tutelare i collegamenti con le isole minori” A portare la voce dell’armamento, nel panel andato in scena a bordo della [Il sito dei marittimi]
Sarà sottoscritta giovedì a Napoli a bordo della ‘Gnv Aries’ (ANSA) – NAPOLI, 04 LUG – A bordo della Motonave Gnv Aries, ormeggiata nel porto [Il sito dei marittimi]
L’associazione Assarmatori, che rappresenta gli armatori che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, dice No all’autonomia differenziata nei porti. La priorità, sostengono, è [Il sito dei marittimi]
Teodoro Chiarelli Assarmatori denuncia una fuga non verso le bandiere di comodo, ma verso Paesi europei (Malta, Cipro, Finlandia e Portogallo) che garantiscono alle compagnie [Il sito dei marittimi]
Bluferries, Snam, K-Ships e anche la statunitense Liberty Navigation fra le new entry NICOLA CAPUZZO Roma – Guai a parlare di riunificazione fra le associazioni di [Il sito dei marittimi]
Revisione delle norme ambientali, sburocratizzazione e no all’autonomia differenziata nell prossima riforma portuale nei desiderata dell’associazione presieduta da Stefano Messina “Occorre innanzitutto risolvere l’ostacolo Ceeag [Il sito dei marittimi]
Assarmatori, con il Responsabile della Politica Marittima Giovanni Consoli, è intervenuta in due differenti audizioni del CIPOM, Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare. Nella [Il sito dei marittimi]
Grande soddisfazione è espressa ieri da Assarmatori per la decisione assunta dalla Commissione europea, che ha approvato lo schema di supporto italiano all’intermodalità gomma-mare, con [Il sito dei marittimi]
Assarmatori e Campomenosi (Lega) soddisfatti anche per la circoscrizione dell’obbligo di utilizzo del cold ironing da parte delle navi portacontainer e passeggeri dal 2030 solo [Il sito dei marittimi]
Bruxelles – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire [Il sito dei marittimi]
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di apertura della nuova Scuola di Alta Formazione per Medici di Bordo, presso la sede di Arenzano (Genova) [Il sito dei marittimi]
Le due associazioni di categoria hanno presentato le medesime richieste durante l’audizione in vista della conversione del decreto Milleproroghe Le due asociazioni di categoria degli [Il sito dei marittimi]
Messina ““Chiediamo attenzione all’Economia del Mare in tutte le sue declinazioni”, spiega a ShipMag Roma – Attenzione alla transizione energetica ma “gli armatori non sono [Il sito dei marittimi]
Accordo provvisorio di compromesso sull’inserimento del trasporto marittimo nell’ETS (Emission Trading System, parte del pacchetto Fit for 55) raggiunto ieri sera dai negoziatori UE (il [Il sito dei marittimi]
Questa sera i negoziatori UE (il Consiglio, il Parlamento e la Commissione) raggiungeranno un accordo provvisorio di compromesso sull’inserimento del trasporto marittimo nell’ETS (Emission Trading [Il sito dei marittimi]
Secondo l’esperto legale dello studio Nctm prima di riformare il Codice della Navigazione ci sono una serie di interventi urgenti da affrontare La Legge n. [Il sito dei marittimi]
Assarmatori ha partecipato oggi alla prima riunione della tavola rotonda di esperti convocata a Bruxelles nell’ambito dell’Alleanza industriale UE sui carburanti rinnovabili e a basse [Il sito dei marittimi]
Esercitazione congiunta antiterrorismo fra la Marina Militare italiana e la Marina Mercantile nello Stretto di Hormuz. Protagonisti, il pattugliatore polivalente d’altura Thaon di Revel e [Il sito dei marittimi]
Maggiori costi e nuovi lacci burocratici. Li denunciano Confitarma e Assarmatori, relativamente alla situazione che si è venuta a creare nei porti italiani a seguito [Il sito dei marittimi]
Confermare il regime di esenzione per i collegamenti soggetti a obblighi di servizio pubblico e per quelli con le isole minori e rigettare quegli emendamenti [Il sito dei marittimi]
Estendere a tutti i collegamenti insulari e alle Autostrade del Mare l’esenzione dall’ETS, il sistema di scambio delle quote di emissione a livello comunitario previsto [Il sito dei marittimi]