Imbarco marittimi stranieri, verso la proroga a tutto il 2023

Il Senato ha approvato due emendamenti al Milleproroghe, che passerà ora alla Camera. Mancano quelli che recuperano le risorse sul trasferimento modale, sottolinea Confitarma

Un primo passo verso la semplificazione delle procedure d’imbarco e sbarco dei marittimi straniera nella flotta italiana. Le commissioni riunite 1^ e 5^ del Senato ha approvato, nel corso dell’iter di conversione del DL Milleproroghe, due emendamenti che prevedono la proroga al 31 dicembre 2023 della norma (art. 103-bis del d.l. 18/2020 convertito con modificazioni dalla Legge 27/2020) che da marzo 2020 consente – in deroga all’art. 328 del codice della navigazione – di stipulare in Italia le convenzioni di arruolamento del personale marittimo estero. L’arruolamento avviene ai sensi dell’articolo 329 del codice della navigazione (procedura per la stipulazione delle convenzioni di arruolamento all’estero, in luogo che non sia sede di autorità consolare), con sottoscrizione della stessa a bordo alla presenza di due testimoni e con successiva convalida (ex articolo 357 del registro di navigazione marittimo) nel primo porto utile……clicca qui

  

  
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP 3496804446 SEMPRE ATTIVO…….SARETE RICHIAMATI NELLE PROSSIME 24 ORE DAL MESSAGGIO RICEVUTO……HAI DEI DUBBI SULLA DATA DELLA TUA PENSIONE?? QUALCHE NOTIZIA NON TI E’ CHIARA???? VAI SULLA VOCE PENSIONE, UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDE……