“Le miscele di biocarburanti sono una delle strategie di decarbonizzazione che d’Amico sta esplorando per il tonnellaggio esistente. Pur continuando a monitorare attentamente lo sviluppo di futuri combustibili alternativi e di nuove tecnologie per la propulsione e a investire in soluzioni digitali innovative, crediamo che l’utilizzo della miscela di biocarburante possa accelerare la decarbonizzazione del trasporto marittimo con un effetto immediato sul tonnellaggio esistente”.
Così Salvatore d’Amico, Fleet Director della società di navigazione italiana, commenta i risultati del Joint Industry Project (JIP), avviato a giugno 2021, con l’obiettivo di testare la miscela di biocarburante (B30) derivata da materie prime rinnovabili per alimentare la product tanker LR1 del Gruppo d’Amico, evidenziando risultati decisamente positivi in termini di riduzione di emissioni di CO2 relative e assolute, ed emissioni di NOx stabili……clicca qui


