L’Energy transition manager ha spiegato che non è stata riscontrata nessuna criticità durante l’operatività della nave.
La sperimentazione ha riguardato la nave Mega Express Two impiegata nei collegamenti tra la Corsica, Tolone e Livorno che ha ricevuto il rifornimento da Petroineos nel porto di Tolone.
“Questa operazione rientra nei piani green della compagnia, da anni impegnata nella riduzione delle emissioni di gas serra e nel rispetto delle normative e dei processi di decarbonizzazione, e contribuisce a consolidare la filiera di produzione e distribuzione di questo carburante alternativo che, oggi, è una delle soluzioni più efficaci per la riduzione dell’impatto ambientale del traffico marittimo” spiega la compagnia in una nota. “Secondo una stima well-to-wake questo biocarburante consente una riduzione di circa il 20% delle emissioni di gas serra, rispetto a un carburante marino convenzionale”.
“I biocarburanti sono la soluzione immediata e più virtuosa per decarbonizzare la flotta mondiale poiché si possono utilizzare da subito, senza modificare navi e motori esistenti; noi speriamo che siano sempre più disponibili per soddisfare le esigenze degli armatori” ha affermato Nicolò Verrina, Energy transition manager per Corsica Sardinia Ferries……clicca qui


