L’ente valuta la possibilità di attivare rotte alternative alla S.Teresa Gallura – Bonifacio nelle giornate con condizioni meteo-marine avverse nell’ambito dei collegamenti di “servizio pubblico verticale”
Una ipotesi al momento tutta da verificare, tanto che lo studio (valore complessivo di circa 98mila euro, assegnato per affidamento diretto alla Systematica Mlab Srl di Quartu Sant’Elena) sarà articolato in tre fasi: dopo quella, appunto, di valutazione della fattibilità (circa 76.128 euro, Iva inclusa), è previsto l’avvio di una consultazione per la verifica del mercato, ovvero “volta ad appurare la sussistenza di un interesse economico totale o parziale degli operatori alla fornitura del servizio in assenza di compensazione” (12.180 euro), mentre la terza e ultima riguarderà la definizione delle “proposte di intervento e degli strumenti di regolazione idonei e adeguati a garanzia e tutela delle esigenze di servizio pubblico” (10.023 euro)….clicca qui