La Regione Lazio ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio pubblico, ora in mano a Laziomar
Nel dettaglio, la procedura – in scadenza il prossimo 18 ottobre – prevede un importo a base di gara di 89.835.635,00 milioni, al quale vanno aggiunte somme ulteriori per l’eventuale proroga tecnica di 6 mesi (8,983 milioni), per le imposte (15,744 milioni) e le spese accessorie (5,415 milioni), con le quali il quadro economico della gara, se osservato dal punto di vista dell’ente, sale a un valore complessivo di circa 114,563 milioni di euro.
Nel capitolato tecnico la Regione Lazio, che ha affidato la gestione della gara alla sua centrale di acquisti e che per la stesura del bando spiega di essersi fatta supportare dalla società di consulenza TBridge di Genova, ha fissato molti requisiti in relazione alla definizione dell’offerta e ai livelli di servizio.
Considerando che l’attività – il collegamento tra le isole di Ponza e Ventotene e i porti di Formia, Anzio e Terracina – sarà effettuata durante tutto l’anno, dovranno – ha stabilito – essere 194 gli approdi a settimana minimi in bassa stagione. Il loro numero salirà a 229 in quella media e a 350 durante l’alta stagione, con un “volume di produzione annua” minima complessivo stimato in 218.551 miglia marine…….clicca qui