Dopo la disdetta dei contratti con la Regione da parte dell’armatore nelle isole minori siciliane monta la protesta. Nessun risarcimento alla compagnia per le proroghe 2021-2022
Sul piede di guerra gli operatori del turismo: “Nonostante le rassicurazioni di Caronte e Tourist alcune delle nostre preoccupazioni sono già diventate realtà: come era del tutto logico immaginare, le tariffe dei mezzi commerciali sono lievitate e in alcuni casi, come in quello dei mezzi che trasportano carburanti, infiammabili ecc. si registrano aumenti che arrivano addirittura a superare il 500%” ha denunciato Christian Del Bono presidente di Federalberghi Isole di Sicilia, facendo eco in particolare all’allarme lanciato alcuni giorni fa da una lettera di Eolian Bunker, società che gestisce alcuni depositi costieri, al sindaco di Lipari, in cui si lamentava che “tale abnorme rincaro dovrà inevitabilmente essere caricato sul prezzo di vendita, aggravando enormemente i costi per tutta la comunità e per tutti gli operatori del settore nautico”…….clicca qui