La decisione è stata ratificata dalla Regione con un decreto del dirigente generale del dipartimento Mobilità. Non aggiudicati tre dei cinque lotti (Eolie, Egadi e Pelagie) messi a gara, gli altri due (Pantelleria e Ustica) erano andati deserti. I servizi proseguiranno grazie a una proroga. Schifani e Aricò: “Presto un nuovo bando”
La Regione dovrà bandire una nuova gara per i collegamenti marittimi in traghetto con le isole minori.
L’offerta di Caronte&Tourist – unica compagnia di navigazione in lizza per l’assegnazione di tre dei cinque lotti (Eolie, Egadi e Pelagie), gli altri due (Pantelleria e Ustica) erano andati deserti – è stata esclusa. Il motivo? I posti a sedere delle navi destinate al servizio erano inferiori rispetto a quelli stabiliti dai capitolati.
I collegamenti in traghetto tuttavia proseguiranno regolarmente grazie a una proroga tecnica concessa sempre a Caronte&Tourist, che ad oggi solca il mare con la stessa flotta ex Siremar. “Il rispetto delle condizioni fissate dai bandi è essenziale per assicurare standard adeguati alle esigenze dei viaggiatori, così come abbiamo garantito in occasione dell’affidamento dei servizi con aliscafi”, ha detto l’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò, dopo il responso della commissione di gara ratificato col decreto firmato ieri dal dirigente generale del dipartimento della Mobilità e dei Trasporti, Fulvio Bellomo.
Sarà necessario, quindi, bandire una nuova gara per tutte le tratte. “La Regione – evidenzia il governatore Renato Schifani – ha chiara la necessità di garantire un servizio stabile, efficiente e funzionale con le isole minori per tutelare i residenti, ma anche quanti viaggiano per lavoro o per i motivi più disparati. E’ un impegno che abbiamo preso con i sindaci che rappresentano quelle comunità e che vogliamo mantenere. Questo va fatto con navi adeguate”.