PALERMO – La deputata regionale del Movimento 5 stelle Roberta Schillaci ha presentato un’interrogazione ufficiale alla Regione Siciliana chiedendo chiarimenti in merito ai disservizi sui [Il sito dei marittimi]
Liberty Lines annuncia l’apertura delle vendite della nuova tratta Messina / Reggio Calabria che prevede partenze giornaliere in ottemperanza al nuovo bando che la società [Il sito dei marittimi]
Per Liberty Lines è un ritorno su una tratta che di fatto rappresenta in termini concreti la continuità territoriale tra le due sponde, tra due Città Metropolitane [Il sito dei marittimi]
La prossima settimana salperà per il viaggio di trasferimento verso il porto di Trapani dove sarò sottoposto a un intervento di refit prima dell’entrata in [Il sito dei marittimi]
La compagnia, unica partecipante, aveva presentato una offerta del valore di 34,147 milioni Come già riportato, la compagnia trapanese – unica offerente – aveva presentato [Il sito dei marittimi]
La compagnia ha presentato una offerta del valore di 34,147 milioni di euro per l’appalto quadriennale Per l’affidamento del servizio pubblico di trasporto marittimo veloce [Il sito dei marittimi]
Era il dicembre del 1993 quando il Comandante Vittorio Morace, insieme al figlio Ettore, decisero di capitalizzare la loro ampia esperienza nel mondo dello shipping, dando [Il sito dei marittimi]
La società australiana di progettazione navale Incat Crowther ha recentemente vinto il contratto di progettazione per tre ulteriori traghetti passeggeri monoscocca ibridi da 38 metri [Il sito dei marittimi]
La Liberty Lines cerca personale avente i seguenti requisiti: n. 3 (tre) Direttori di Macchina, preferibilmente della provincia di Messina, in possesso di tutti i [Il sito dei marittimi]
“Un’alternativa al percorso via terra che permetterà ai vacanzieri di raggiungere agevolmente dal mare le bellissime località di Pirano, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo. La compagnia di [Il sito dei marittimi]
La commessa, avviata ad aprile 2022, sale a 12 navi, unità di cabotaggio predisposte all’elettrico Liberty Lines ha ordinato altre tre navi HSC Hybrid al cantiere navale [Il sito dei marittimi]
La compagnia siciliana Liberty Lines sarà presente con un proprio stand a LetExpo2023 di Verona, da domani all’11 marzo, per presentare il progetto delle nuove navi ibride che sono in costruzione nei cantieri [Il sito dei marittimi]
Il Consiglio di Stato segue la Corte di Giustizia dell’Ue: illegittimo l’affidamento del collegamento senza gara disposto nel 2018 dal Mit a favore di Rfi-Blueferries [Il sito dei marittimi]
Quaranta Associazioni sottoscrivono una nota – indirizzata alla Regione Siciliana con in copia il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, i Sindaci delle Isole Minori [Il sito dei marittimi]
Siamo un’impresa siciliana con 600 lavoratori siciliani, i nostri clienti e i nostri marittimi abitano sulle isole minori, quindi abbiamo un contatto continuo con il [Il sito dei marittimi]
Gnv, Marnavi, Toremar, Liberty Lines e Snav hanno fatto il pieno di contributi. Solo 161 milioni sono stati assegnati sui 500 disponibili A trarne il [Il sito dei marittimi]
Liberty Lines ha recentemente incrementato il proprio ordine al cantiere spagnolo Armon per la costruzione di nuove navi ibride ad alta velocità passando da 9 [Il sito dei marittimi]
“Vogliamo agevolare le tante richieste degli operatori turistici che necessitano di una programmazione di lungo periodo” A seguito dell’assegnazione formale del bando quinquennale promosso dalla [Il sito dei marittimi]
La compagnia ha ottenuto l’appalto con una offerta del valore di 16.495.670 euro A vincere anche questa tranche – come le altre sei, relative alle Eolie [Il sito dei marittimi]
La Liberty Lines cerca personale avente i seguenti requisiti: n. 5 (cinque) Comandanti in possesso di tutti i certificati STCW in corso di validità nonché [Il sito dei marittimi]
Accordo quadro fra Rolls-Royce e Est-Floattech per le 9 unità commissionate in Spagna dalla compagnia della famiglia Morace “Il primo ordine della nuova partnership è [Il sito dei marittimi]
Il Capitolato tecnico allegato al bando infatti richiedeva, a pena di esclusione, che i concorrenti alla gara garantissero il servizio con unità navali/aliscafi con una [Il sito dei marittimi]