In attesa del comunicato unitario ufficiale siamo venuti a conoscenza delle tematiche piu’ importanti che si sono discusse oggi a Roma tra la dirigenza dell’Inps e sindacati.
Sono stati richiesti chiarimenti rispetto al calcolo dell’indennità a seguito delle novità introdotte dall’ultima legge di bilancio.
E’ stato evidenziato e rappresentato le difficoltà dei lavoratori e lavoratrici che hanno nella riscossioni dei notevoli ritardi nei pagamenti del 2023.
Su quest’ultimo argomento ci sono stati delle rassicurazioni rispetto alla liquidazione di quasi tutte le pratiche giacenti, con eccezione dei contenziosi aperti.
Per quanto riguarda l’indennità per il futuro, ad oggi l’ Ente sta effettuando ulteriori verifiche per definire con precisione la base di calcolo.
Per gli eventi insorti entro il 31 dicembre 2023 saranno gestiti col precedente metodo di calcolo.
Per gli eventi occorsi invece nel 2024, la direzione ci ha ribadito che, in forza delle circolari emanate, le sedi periferiche “dovranno provvedere alla liquidazione provvisoria delle prestazioni dovute”.
A breve dovrebbe essere diffuso il comunicato ufficiale unitario dei sindacati di categoria.