Valerio Damiani
Cambiano i criteri per il calcolo dell’indennità per inabilità temporanea assoluta da malattia fondamentale e indennità per inabilità temporanea assoluta da malattia complementare della gente di mare. Per gli eventi insorti dal 1° gennaio 2024 la base di calcolo è pari al 60% della retribuzione media globale giornaliera percepita dal lavoratore nel mese precedente a quello in cui si è verificato l’evento morboso anziché in misura pari al 75% del salario effettivamente percepito dall’assicurato nei 30 giorni precedenti lo sbarco.
Lo rende noto l’Inps nel messaggio n. 157/2024 in cui spiega che la novità è contenuta nell’articolo 1, co. 156 della legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024). Nelle more dell’aggiornamento dei sistemi operativi il calcolo deve essere effettuato, dalle sedi responsabili, sulla base dell’ultima retribuzione teorica Uniemens disponibile per lo specifico rapporto di lavoro. In caso di ritardo nell’invio di flussi Uniemens, le stesse sedi dovranno provvedere alla liquidazione provvisoria delle prestazioni dovute sulla base dei minimi salariali previsti……clicca qui