Dei dipendenti pubblici, della sanità, dei trasporti, della scuola e dell’università
Venerdì 17 novembre 2023 si terrà lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio. Lo sciopero, di 8 ore o dell’intero turno interesserà i dipendenti pubblici, la sanità, i trasporti, i settori scuola e università e quelli soggetti alla Legge 146 sui servizi essenziali.
Manifestazione provinciale a Genova
La manifestazione provinciale si terrà a Genova con concentramento alle ore 9 presso il Terminal Traghetti da dove partirà il corteo per le vie del centro città.
Cgil e Uil dicono no alla manovra di bilancio che non risponde alle esigenze di lavoratori e pensionati e chiedono un’altra politica economica, sociale e contrattuale aumentando i salari e abbattendo i divari che colpiscono le donne. Scrivono i sindacati:
“Bisogna agire su salute e sicurezza sul lavoro dove continua inarrestabile la scia di infortuni purtroppo anche mortali, servono nuove politiche industriali che guardino ai giovani e allo sviluppo sostenibile, una riforma del fisco unico strumento per trovare le risorse e ristabilire condizioni di equità nel Paese con una vera lotta all’evasione fiscale. Cgil e Uil chiedono maggiori investimenti nei settori pubblici a partire da sanità, scuola e università, trasporto pubblico locale, partendo dalla necessità di nuove assunzioni e da risorse che sostengano i servizi pubblici.
Cgil e Uil dicono basta al precariato che penalizza i giovani e chiedono una riforma delle pensioni che superi la Fornero, salvaguardando il loro futuro ma anche chi già è nel mondo del lavoro. Cgil e Uil chiedono una attenzione particolare al variegato mondo degli appalti e subappalti dove spesso si annidano condizioni di lavoro inaccettabili dal punto di vista normativo, economico e della sicurezza.
Così come è necessaria una serie di maggiori tutele per le lavoratrici e i lavoratori con contratto di somministrazione, che, spesso nel settore pubblico, sopperiscono a mancanze strutturali senza certezze per il proprio futuro”.
Questi e molti altri saranno i temi al centro dello sciopero del 17 che vedrà coinvolti i lavoratori pubblici, trasporti, scuola, università e tutti coloro che sono interessati dalla Legge 146 sui servizi minimi. Maggiori informazioni dalle delegate e delegati dei posti di lavoro, nelle sedi sindacali di Cgil e Uil, attraverso i social dei sindacati…..clicca qui
![]()
![]()
![]()