La procedura, si legge in un avviso pubblicato in Gazzetta Europea, si è infatti conclusa senza aggiudicazione dato che “non sono pervenute o sono state tutte respinte le offerte o domande di partecipazione”. Al momento non sono disponibili altre informazioni, ma considerato che la gara si era chiusa solo lo scorso 18 ottobre (termine ultimo per la presentazione delle offerte), è la prima delle due l’ipotesi più probabile.
Va segnalato tuttavia che la procedura ha attirato l’interesse di almeno un operatore, dato che all’indirizzo dei responsabili sono arrivati diversi quesiti, sia relativi ad aspetti puramente formali, sia a questioni più sostanziali. Tra questi ultimi, uno ha riguardato la possibilità di soddisfare il requisito della dotazione sui ro-ro di due eliche di propulsione tramite due idrogetti (risposta positiva). In un altro, dai toni più polemici, un operatore segnalava di ritenere l’importo complessivo indicato “decisamente eccessivo rispetto al costo attuale del personale” (di per sé non soggetto a ribasso), e concludeva chiedendo se fosse “possibile presentare un’offerta inefruore allo stesso (possibilità negata dai responsabili del procedimento)……clicca qui