di Stefano Rissetto
L’Accademia Italiana della Marina Mercantile, principale istituzione di formazione dell’ambito marittimo in Italia, ha aperto nelle scorse settimane 8 nuovi corsi ITS, con a disposizione circa 220 posti per andare a formare Ufficiali di Coperta, Ufficiali di Macchina, Cuochi di Bordo, Ship Manager, Operatori di Logistica Internazionale e tanti altri nuovi Allievi. Dai futuri comandanti delle navi (ITS Coperta) a chi gestisce l’animazione destinata a bambini e adolescenti (Children & Teen Animator), dall’agente polifunzionale del mondo ferroviario (ITS Ferroviario) a chi si occuperà della gestione e della supervisione dei servizi ai passeggeri (ITS Commissario di Bordo), le figure professionali che si formeranno entreranno a far parte del mondo dell’economia marittima grazie ad alte competenze e periodi di tirocinio all’interno delle aziende.
L’Accademia, che ha la sua sede principale a Genova e una sede distaccata ad Arenzano, nella splendida cornice di Villa Figoli des Geneys, propone otto nuovi percorsi formativi di durata biennale o triennale, totalmente gratuiti, attivati in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), Regione Liguria e con tutte le aziende partner. I corsi ITS a cui è possibile iscriversi in questi giorni sono:…..clicca qui


