Il consenso al rinnovo contrattuale avrebbe superato il 70%, ma da Livorno a Catania a Trieste non mancano episodi controversi e lamentele sulle modalità di consultazione
Andrea Moizo
A valle delle votazioni tenutesi la scorsa settimana fra i lavoratori, lo hanno comunicato unitariamente le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, sottolineando che è “un rinnovo giunto dopo due scioperi e oltre dieci mesi di serrate trattative, svolte dentro un contesto molto complesso e difficile anche a causa della paventata riforma e delle diverse crisi internazionali. Aver messo in sicurezza il Ccnl dei lavoratori dei porti rappresenta un fatto estremamente importante e da domani il nostro impegno si sposta sulla soluzione di questioni che restano ancora irrisolte, a partire dal riconoscimento del lavoro usurante e dallo sblocco del fondo di accompagnamento all’esodo. Su questi temi proseguiremo nel confronto con le lavoratrici e i lavoratori allo scopo di rilanciare l’azione sindacale per raggiungere i risultati che la categoria merita di ottenere”…..clicca qui

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA


