Lo ha dichiarato l’assessore regionale Stefano Baccelli in risposta ad un’interrogazione presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi FIRENZE — “Toremar ha assolto tutti gli impegni previsti [Il sito dei marittimi]
La regionale dei traghetti per le isole, è stata prorogata al 31 dicembre 2024, sulla base delle decisioni del Consiglio Regionale e dello svolgimento dei [Il sito dei marittimi]
L’amministratore delegato di Moby al Business Meeting ha spiegato il paradosso per cui i nuovi traghetti appena costruiti, se non potranno collegarsi al cold ironing [Il sito dei marittimi]
Su gara affidamento servizi cabotaggio ed assistenza collegamenti navali verso isole Interrogazione da parte dell’opposizione al consiglio della Regione Toscana, in merito alla gara di [Il sito dei marittimi]
Intervento della Capitaneria e vigili del fuoco e dopo circa un’ora, ha ripreso il mare ma con un motore in avaria. Un traghetto veloce della Toremar, [Il sito dei marittimi]
Autore: Sergio Ortelli, Sindaco Isola del Giglio Comune di Isola del GiglioMedaglia d’Oro al Merito CivileProvincia di GrossetoIl Sindaco Spettabile Gruppo “Progetto Giglio”c.a.: Consiglieri Comunali di MinoranzaGuido [Il sito dei marittimi]
Scritto da On.le Chiara Tenerini Giovedì, 02 Marzo 2023 11:41 “Esprimo il mio disappunto nell’apprendere la notizia dell’ennesimo disservizio nei collegamenti tra l’Isola d’Elba e [Il sito dei marittimi]
Il Ministero dei trasporti rettifica la graduatoria e inserisce il finanziamento di un’altra nuova costruzione per la compagnia di traghetti toscana La domanda relativa a [Il sito dei marittimi]
Domani vertice su Alghero 3 gennaio 2023 – Alla vigilia dell’incontro fissato per domani tra i tecnici del Mit, Enac e Regione Sardegna per trovare soluzioni [Il sito dei marittimi]
Gnv, Marnavi, Toremar, Liberty Lines e Snav hanno fatto il pieno di contributi. Solo 161 milioni sono stati assegnati sui 500 disponibili A trarne il [Il sito dei marittimi]
Si comunica all’utenza interessata ai collegamenti marittimi tra l’Isola del Giglio e Porto Santo Stefano che nella giornata di oggi, venerdì 16 Dicembre, le corse dei [Il sito dei marittimi]
Una flotta di oltre 500 navi, controllata da 14 compagnie di navigazione associate; 42mila scali all’anno con la movimentazione di quasi 5 milioni di passeggeri [Il sito dei marittimi]
Due nuovi navi e stagione allungata tra ottobre e novembre Con l’apertura delle prenotazioni e alcune promozioni sulle tariffe inizia ufficialmente l’estate 2023 di Moby, [Il sito dei marittimi]
La società terminalistica Porto Livorno 2000 va invece alla ricerca di nuovi traffici e punta a tornare a 380 toccate nave nel 2024 Livorno – Il [Il sito dei marittimi]
Appena finita l’estate 2022, Moby, Tirrenia e Toremar si attrezzano già per affrontare fin d’ora nel migliore dei modi quella del 2023 e riservare sempre nuove [Il sito dei marittimi]
Contratto di servizio in scadenza, una questione che interessa tutte le isole dell’arcipelago Il prossimo anno andrà in scadenza il contratto di servizio, e potrebbe [Il sito dei marittimi]
Firenze, 23 giu. (askanews) – “Abbiamo a cuore i collegamenti con l’Isola d’Elba e stiamo facendo di tutto per garantire un servizio a pieno regime, [Il sito dei marittimi]
Due traghetti fermi sono di Toremar che ha il contratto di servizio con la Regione. Il sindaco Zini:”Caos sul porto e preoccupazione ad inizio estate” [Il sito dei marittimi]
L’ex sindaco di Rio: “Facendo un bilancio, questo meccanismo duplice di gestione privata e pubblica non ha funzionato” È ormai chiaro che il privato non [Il sito dei marittimi]
Elba, si guastano la Stelio Montomoli e la Oglasa, orari rimodulati. Landi: “Navi vecchie, servono interventi” Due avarie, contemporanee, hanno interessato due traghetti della Toremar, [Il sito dei marittimi]
https://www.quinewselba.it/arcipelago-toscano-continuita-territoriale-questione-in-regione.htm La capogruppo del M5S regionale Irene Galletti ha presentato una interrogazione in Consiglio regionale concordata con Sinistra Italiana ARCIPELAGO TOSCANO — Su proposta della Segreteria [Il sito dei marittimi]
Dopo la partecipata sentita protesta il Ministero dello Sviluppo Economico ha finalmente preso atto delle ragioni che hanno portato ie lavoratrici ei lavoratori di Moby [Il sito dei marittimi]