Il Consiglio di Stato segue la Corte di Giustizia dell’Ue: illegittimo l’affidamento del collegamento senza gara disposto nel 2018 dal Mit a favore di Rfi-Blueferries [Il sito dei marittimi]
Roma – «Da sempre sosteniamo la necessità di potenziare e migliorare i collegamenti nello Stretto, penalizzanti per tutti quei siciliani che devono raggiungere il continente [Il sito dei marittimi]
VILLA SAN GIOVANNI – Il presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto Mario Mega interviene sul porto di Villa San Giovanni. Parole forse opinabili, ma [Il sito dei marittimi]
Quello del traghettamento nello Stretto è questione antica e sempre attuale. Le Ferrovie dello stato hanno praticamente abbandonato la rotta e sostanzialmente chi vuole passare [Il sito dei marittimi]
Lo si evince dall’ordinanza con cui il Tar del Lazio non ha accolto la richiesta di Liberty Lines di sospendere gli effetti dell’esclusione della compagnia [Il sito dei marittimi]
Nuovo intoppo nel piano di ammodernamento del vettore pubblico Ma, evidentemente, non ha fatto gola ad alcuno, visto che nessuno ha alzato la mano e [Il sito dei marittimi]
Rocco Fabio Musolino L’ordine del giorno del deputato siciliano Paolo Ficara è stato approvato dal Governo: “l’acquisto delle navi può essere programmato nel nuovo Contratto di [Il sito dei marittimi]
di Domenico Bertè — I due bandi per la gestione degli approdi “privati” sono scaduti ieri. Tre le società, Caronte&Tourist, Diano e Comet, in competizione. Due si divideranno [Il sito dei marittimi]
Attraverso una lettera aperta inviata ai Deputati della Repubblica, Giuseppe Nucera del movimento ‘La Calabria che vogliamo’ ribadisce ancora una volta il no all’emendamento presentato da Italia [Il sito dei marittimi]