Nicola Silenti I dati che emergono dalle statistiche di settore confermano la ripresa dei traffici via mare e di conseguenza lo slancio delle attività portuali [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Anni di rabbia ripagati da un oceano di silenzio e indifferenza. Diffusa e riproposta a partire dal lontano febbraio del 2016 da varie [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti IL 23 gennaio p.v.alle ore 18.00 si svolgerà,presso la Casina dei Capitani,con il patrocinio del Comune di Meta e dell’associazione Istruttori Associati Marittimi [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Articoli dedicati, resoconti ufficiali e numerosi convegni effettuati necessari per ricavare dati certi e tirare le somme sullo stato della economia del mare [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti «Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori e di navigatori». Questa brillante sintesi dell’italianità, [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti La strada appare segnata ma il percorso sembra appena agli inizi. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato nei [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Chiunque abbia trascorso una piccola o grande parte della propria vita sul mare sa bene come ogni luogo veduto e visitato lasci dentro [Il sito dei marittimi]
Egregio Sig. Ministro — volutamente con “M” maiuscola — in questi giorni seguendo il suo impegno politico noto un attivismo alquanto marcato in materia di [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti La pandemia e la guerra hanno contribuito a delineare meglio gli scenari geopolitici e marittimi, accelerando i processi di cambiamento in corso confermando [Il sito dei marittimi]
di Nicola Silenti La XIX legislatura del Governo Meloni ,partita il 22 ottobre 2022, come è noto,annovera tra i ministeri senza portafoglio anche il ministero del [Il sito dei marittimi]
di Nicola Silenti La nota carenza di marittimi colpisce anche la flotta greca e di conseguenza il governo ellenico, prevedendo un fabbisogno di circa 3.500 marittimi [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti La competitività dell’economia del mare in una prospettiva di sviluppo del Paese e di autonomia strategica europea con proposte, analisi e approfondimenti del [Il sito dei marittimi]
di Nicola Silenti Un orizzonte di grandi cambiamenti per tutti, eccetto i marittimi. La campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre entra nella fase [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Un paese, l’Italia, da anni alle prese con una crisi economica senza precedenti e un corollario di urgenze da tempo immemore inascoltate e [Il sito dei marittimi]
Siamo purtroppo da secoli un Paese terricolo e terragno e pochi sanno che un quarto del Prodotto interno lordo italiano dipende dal mare. E’ quanto [Il sito dei marittimi]
«Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori e di navigatori». Questa brillante sintesi dell’italianità, estrapolata dal [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale verso cui far [Il sito dei marittimi]
di Nicola Silenti Nei giorni della ribalta per gli ottant’anni del Codice della navigazione, tra i pensieri più originali sul tema, merita una menzione speciale [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Con le parole “Sire, mentre l’Italia lotta con le armi per aprire al suo diritto e alla sua volontà di espansione di nuovi [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti A dispetto dei commenti dei protagonisti e delle riflessioni dei politologi, il post elezione del presidente della Repubblica lascia sul campo della politica [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Tanto tuonò che non piovve nemmeno una goccia d’acqua. Il cielo plumbeo che incupisce da troppo tempo l’Italia continua ad aleggiare come uno [Il sito dei marittimi]
Nicola Silenti Dal diritto al lavoro sancito dalla Costituzione italiana a una vita professionale tortuosa e irta di ostacoli al punto da essere ormai diventata [Il sito dei marittimi]
Cinque anni di rabbia ripagati da un oceano di silenzio e indifferenza. Diffusa e riproposta a partire dal lontano febbraio del 2016 da varie testate [Il sito dei marittimi]
Preparazione, formazione e competenza con il sigillo di una tradizione che vive e si perpetua da anni. In questi giorni procedono a ritmo serrato negli [Il sito dei marittimi]