Messina: il Segretario Provinciale L’UGL-UTL di Messina Tonino Sciotto e UGL Mare e Porti Pippo Tesoriero confermano l’adesione dell’Organizzazione Sindacale allo sciopero indetto per il [Il sito dei marittimi]
Si tratta di una portacontainer gemella della Jolly Argento con una capacità di 4.600 Teu Anche la full container Jolly Oro è entrata nella flotta [Il sito dei marittimi]
Per Liberty Lines è un ritorno su una tratta che di fatto rappresenta in termini concreti la continuità territoriale tra le due sponde, tra due Città Metropolitane [Il sito dei marittimi]
Si sono chiuse negativamente le procedure di raffreddamento tra le Rappresentanze sindacali e la società armatoriale Si sono chiuse negativamente le procedure di raffreddamento tra [Il sito dei marittimi]
L’associazione Assarmatori, che rappresenta gli armatori che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, dice No all’autonomia differenziata nei porti. La priorità, sostengono, è [Il sito dei marittimi]
Teodoro Chiarelli Assarmatori denuncia una fuga non verso le bandiere di comodo, ma verso Paesi europei (Malta, Cipro, Finlandia e Portogallo) che garantiscono alle compagnie [Il sito dei marittimi]
Revisione delle norme ambientali, sburocratizzazione e no all’autonomia differenziata nell prossima riforma portuale nei desiderata dell’associazione presieduta da Stefano Messina “Occorre innanzitutto risolvere l’ostacolo Ceeag [Il sito dei marittimi]
Per via dei buoni risultati la società ha negoziato con i propri creditori finanziari la risoluzione dell’Accordo di Risanamento rimborsando anticipandoo anticipatamente 136 milioni di [Il sito dei marittimi]
La denuncia della L.A.A.I.S. La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S. dopo i gravi fatti occorsi nella notte al Porto Storico di Messina, Molo Norimberga, [Il sito dei marittimi]
Allarme degli ambientalisti: un dossier di Kyoto Club, Lipu e WWF realizzato grazie al contributo di un qualificato pool di esperti individua le principali questioni [Il sito dei marittimi]
“Il Ponte sullo Stretto è una grande sfida per l’ingegneria, un settore nel quale storicamente l’Italia si è contraddistinta con opere importanti e di ottima [Il sito dei marittimi]
Nell’ambito dei progetti legati all’alternanza scuola lavoro, il Commissario di Bordo Pietro Genovese De Francesco agli alunni delle classi IV I e IV L, ha [Il sito dei marittimi]
La cerimonia di consegna si è svolta presso i locali dell’Istituto Alberghiero Turistico di Villa San Giovanni. Presenti per il Gruppo Caronte & Tourist l’AD Lorenzo [Il sito dei marittimi]
Noleggiata anche la portacontainer Msc Palatium III e potenziato anche l’equipment con quasi 5.000 container comprati in Cina. Lo annuncia la stessa shipping company genvoese [Il sito dei marittimi]
La toccata in Campania era stata interrotta negli ultimi anni ma la sua reintroduzione dovrebbe consentire alla compagnia di raccogliere carico in Sud Italia Lo [Il sito dei marittimi]
Terzo bando per l’affidamento del collegamento veloce nello Stretto: 34,1 milioni di euro per 4 anni di servizio In palio ci sono infatti 34,1 milioni [Il sito dei marittimi]
Messina – 20/3/2023 – Si terrà mercoledì 22 marzo presso l’auditorium della sede del Gruppo Caronte & Tourist (Via Ing. Giuseppe Franza 82) con inizio [Il sito dei marittimi]
Filt Cgil e Uiltrasporti chiedono certezze sul futuro del servizio e dei lavoratori dopo la sentenza del Consiglio di Stato che sancisce definitivamente l’illegittimità giuridica [Il sito dei marittimi]
Le due associazioni di categoria hanno presentato le medesime richieste durante l’audizione in vista della conversione del decreto Milleproroghe Le due asociazioni di categoria degli [Il sito dei marittimi]
Messina: sono stati certificati tre ufficiali di navigazione ed un direttore di macchina. Personale militare di questo comando, a bordo dell’unità veloce “Selinunte jet” della Blu jet – ha [Il sito dei marittimi]
Messina ““Chiediamo attenzione all’Economia del Mare in tutte le sue declinazioni”, spiega a ShipMag Roma – Attenzione alla transizione energetica ma “gli armatori non sono [Il sito dei marittimi]
di Nuccio Anselmo L’udienza preliminare è già fissata. Si aprirà il prossimo 23 marzo davanti al gup Monica Marino. E si tratta di un’inchiesta rimasta a lungo “sotto [Il sito dei marittimi]