
Messina – Reggio Calabria, il Mit ci riprova con un’altra gara
Terzo bando per l’affidamento del collegamento veloce nello Stretto: 34,1 milioni di euro per 4 anni di servizio In palio ci sono infatti 34,1 milioni [Il sito dei marittimi]
Terzo bando per l’affidamento del collegamento veloce nello Stretto: 34,1 milioni di euro per 4 anni di servizio In palio ci sono infatti 34,1 milioni [Il sito dei marittimi]
Messina – 20/3/2023 – Si terrà mercoledì 22 marzo presso l’auditorium della sede del Gruppo Caronte & Tourist (Via Ing. Giuseppe Franza 82) con inizio [Il sito dei marittimi]
Filt Cgil e Uiltrasporti chiedono certezze sul futuro del servizio e dei lavoratori dopo la sentenza del Consiglio di Stato che sancisce definitivamente l’illegittimità giuridica [Il sito dei marittimi]
Le due associazioni di categoria hanno presentato le medesime richieste durante l’audizione in vista della conversione del decreto Milleproroghe Le due asociazioni di categoria degli [Il sito dei marittimi]
Messina: sono stati certificati tre ufficiali di navigazione ed un direttore di macchina. Personale militare di questo comando, a bordo dell’unità veloce “Selinunte jet” della Blu jet – ha [Il sito dei marittimi]
Messina ““Chiediamo attenzione all’Economia del Mare in tutte le sue declinazioni”, spiega a ShipMag Roma – Attenzione alla transizione energetica ma “gli armatori non sono [Il sito dei marittimi]
di Nuccio Anselmo L’udienza preliminare è già fissata. Si aprirà il prossimo 23 marzo davanti al gup Monica Marino. E si tratta di un’inchiesta rimasta a lungo “sotto [Il sito dei marittimi]
Accordo provvisorio di compromesso sull’inserimento del trasporto marittimo nell’ETS (Emission Trading System, parte del pacchetto Fit for 55) raggiunto ieri sera dai negoziatori UE (il [Il sito dei marittimi]
Esercitazione congiunta antiterrorismo fra la Marina Militare italiana e la Marina Mercantile nello Stretto di Hormuz. Protagonisti, il pattugliatore polivalente d’altura Thaon di Revel e [Il sito dei marittimi]
Sul piatto un budget di 52,19 milioni di euro; prevista una opzione per una terza unità All’indirizzo di Rfi, che aveva emanato il bando (con scadenza [Il sito dei marittimi]
Una flotta di oltre 500 navi, controllata da 14 compagnie di navigazione associate; 42mila scali all’anno con la movimentazione di quasi 5 milioni di passeggeri [Il sito dei marittimi]
Confermare il regime di esenzione per i collegamenti soggetti a obblighi di servizio pubblico e per quelli con le isole minori e rigettare quegli emendamenti [Il sito dei marittimi]
di Lucio D’Amico — 16 Ottobre 2022 Il servizio non poteva e non può essere affidato direttamente a una società controllata da Rete ferroviaria. Va espletata una gara [Il sito dei marittimi]
Estendere a tutti i collegamenti insulari e alle Autostrade del Mare l’esenzione dall’ETS, il sistema di scambio delle quote di emissione a livello comunitario previsto [Il sito dei marittimi]
“Siamo certi che sia l’Autorità di sistema portuale a non volere nel porto di Villa San Giovanni lo spostamento degli ormeggi dei traghetti a sud?”. [Il sito dei marittimi]
“La lettura della bozza del Decreto Aiuti ter è fonte di grande soddisfazione, perché permetterebbe di rispondere in maniera positiva a quanto richiesto da una [Il sito dei marittimi]
Messina – 17/9/2022 – “Crediamo che il dibattito appena avviato – in realtà affidato prevalentemente a canali mediatici e social invece che a un confronto [Il sito dei marittimi]
“Ci risulta che a distanza di soli pochi mesi anche il secondo bando emesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per il servizio di [Il sito dei marittimi]
“Siamo alle prese con un momento storico difficile, sfidante e al contempo anche ricco di opportunità – ha detto Messina – Il nostro settore fa [Il sito dei marittimi]
Al Parco dei Principi il Presidente Stefano Messina e il Ministro Enrico Giovannini intervengono sui temi caldi dello shipping italiano ed europeo. A seguire la [Il sito dei marittimi]
Il 73% della flotta ro-ro rischia di essere fuori legge e i costi per intervenire sulle navi superano i 300 milioni di euro all’anno. Allarme [Il sito dei marittimi]
Secondo indiscrezioni raccolte da SHIPPING ITALY la Jolly Diamante dovrebbe essere destinata alla vendita a una società armatoriale americana che avrebbe presentato un’offerta irrinunciabile. Al [Il sito dei marittimi]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario