La vendita della flotta decisa da Bain ha deluso le aspettative della famiglia Bottiglieri, che all’inizio era nel Consiglio d’amministrazione della società mentre nell’Ottobre 2020 [Il sito dei marittimi]
L’ Italia delle regole è un Paese talmente dissociato che si fa fatica perfino a definirle “regole”. Quel che sta succedendo attorno al caso Moby-Tirrenia rasenta la paranoia. [Il sito dei marittimi]
Nel corso degli anni, la Nigerian Maritime Administration and Safety Agency (NIMASA) ha condotto esami del Certificato di Competenza (CoC) per i marittimi nigeriani, con [Il sito dei marittimi]
La casa madre Genting Hong Kong è stata travolta dai debiti e ha annunciato lo scioglimento della compagnia, Crystal Cruises, nonché la sospensione delle crociere [Il sito dei marittimi]
(Bloomberg) — Moby SpA, la compagnia di traghetti che collega l’Italia continentale con le sue isole, ha presentato istanza di procedura fallimentare secondo il capitolo [Il sito dei marittimi]
Patrick Rossi , France Bleu RCFM Dobbiamo temere il fallimento di Moby Lines? La domanda sorge quando la giustizia italiana ha appena incriminato Vincenzo Onorato, presidente e amministratore [Il sito dei marittimi]
Presentando presso il tribunale di Milano un concordato di continutà dove la società Tirrenia Cin assicura le migliori condizioni per il rilancio dell’impresa, il mantenimento [Il sito dei marittimi]
Si avvicina la data del 31 maggio, termine ultimo di proroga del servizio di collegamento da parte della Tirrenia Cin su detta linea. La convenzione [Il sito dei marittimi]
Continuità, il modello viene prorogato ma non è ancora chiaro con quali compagnie verrà portato avanti. La compagnia spera in un salvataggio che arrivi dal [Il sito dei marittimi]
Mentre al tribunale di Milano è in corso quella che dovrebbe essere l’ultima udienza sulla domanda di concordato preventivo presentata da Compagnia Italiana di Navigazione, sui [Il sito dei marittimi]
In assenza di firma da parte dei Commissari Straordinari della Tirrenia in A.S. sul concordato presentato dal Gruppo Onorato, la Federmar Cisal, dichiara lo sciopero [Il sito dei marittimi]
I Giudici del Tribunale di Milano oggi dalle ore 12,30 dovranno prendere una decisione importante sull’istanza di fallimento della società Tirrenia chiesta dalla procura. In [Il sito dei marittimi]
Finisce la gestione di Onorato e Comune. L’Authority della Sardegna assegna la gestione dei servizi ad altre tre società GIANDOMENICO MELE 28 APRILE 2021 OLBIA. [Il sito dei marittimi]
Richiesta di concordato al Tribunale, acquisto della maggiore compagnia di traghetti di Stato Tirrenia con un debito di 180 milioni tuttora esistente, lite in corso [Il sito dei marittimi]
Sciopero dei lavoratori Cin Tirrenia (gruppo Moby) per sensibilizzare il governo ed evitare il fallimento della compagnia dei traghetti. I lavoratori della compagnia di navigazione CinTirrenia incroceranno [Il sito dei marittimi]
Mozione delle opposizioni: «Il sindaco riferisca in aula sulle procedure di recupero, se sono state messe in campo» OLBIA. Il possibile fallimento della compagnia [Il sito dei marittimi]
Moby, la crisi aziendale è forte e le spese sono tante, la compagnia navale deve presentare a breve un piano di rientro per salvare i traghetti [Il sito dei marittimi]
Milano – “Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A. e il Gruppo Moby esprimono…la loro viva preoccupazione a fronte del rischio concreto che la posizione assunta dai [Il sito dei marittimi]
Si complica il salvataggio di Tirrenia Cin (Compagnia Italiana di navigazione). I Commissari Straordinari di Tirrenia S.p.A. in amministrazione straordinaria, Prof. Avv. Beniamino Caravita di [Il sito dei marittimi]
CIN. Ormai è noto che la Procura di Milano ha presentato richiesta di fallimento nei confronti di Cin, la Compagnia italiana di navigazione del gruppo [Il sito dei marittimi]
ASSARMATORI sta seguendo con particolare attenzione e interesse, ma anche con grande preoccupazione, le vicende di Moby e di Tirrenia-CIN. L’Associazione sottolinea l’importanza dei Piani [Il sito dei marittimi]
DI MASSIMO ALBERTI Ex Tirrenia: storia dell’ennesima privatizzazione che sta finendo male. Dopo il fascicolo aperto senza indagati sui finanziamenti alla politica, la Procura di Milano [Il sito dei marittimi]