Daniele Paganini Assarmatori: “Insieme per tutelare i collegamenti con le isole minori” A portare la voce dell’armamento, nel panel andato in scena a bordo della [Il sito dei marittimi]
Col riavvicinarsi della stagione estiva si parla nuovamente di deroghe alle regole d’imbarco. La Fit Cisl chiede che col rinnovo del Ccnl si proceda a [Il sito dei marittimi]
Aiatp e Federmar-Cisal protestano contro la Regione Campania per la rimodulazione del piano degli accosti Ad annunciarlo è una nota congiunta firmata da Aiatp – [Il sito dei marittimi]
Messina ““Chiediamo attenzione all’Economia del Mare in tutte le sue declinazioni”, spiega a ShipMag Roma – Attenzione alla transizione energetica ma “gli armatori non sono [Il sito dei marittimi]
Un recente incontro congiunto ILO/IMO che si è svolto a dicembre e ha discusso la questione dell’abbandono dei marittimi, ha adottato linee guida per affrontare il significativo aumento di [Il sito dei marittimi]
ASSEMBLEA NAZIONALE 2022. Giovedì 15 Dicembre 2022 STARHOTEL METROPOLE ROMAVia Principe Amedeo, 3 – 00185 – Roma TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI [Il sito dei marittimi]
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP [Il sito dei marittimi]
Dopo il saluto del Comandante di Costa Firenze, Giovanni Corsini, il Direttore Generale Luca Sisto ha illustrato e discusso con i Giovani Armatori i principali [Il sito dei marittimi]
1. Quadro normativo L’articolo 88 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, convertito, con modificazioni, dalla [Il sito dei marittimi]
Il 29 settembre, nell’ambito della Naples Shipping Week, si è tenuto il semi nario “Onde difficili. Navigare il mercato dello shippi ng alla luce delle [Il sito dei marittimi]
Il mese scorso Cma Cgm – terzo armatore mondiale, azionista di Air France in pista per comprare Ita Airways – ha decretato uno sconto di [Il sito dei marittimi]
Armatori e sindacati sostengono (numeri alla mano) di non trovare personale sufficiente in Europa. La soluzione suggerita è quella di avere una deroga per imbarcare [Il sito dei marittimi]
Il bonus, nella misura massima di 400mila euro a impresa, servirà secondo i deputati impegnati nella conversione del decreto, “Al fine di compensare parzialmente le [Il sito dei marittimi]
L’Organizzazione internazionale del lavoro delle Nazioni Unite (ILO) ha nuovamente convocato i negoziati tra armatori e sindacati dei marittimi di tutto il mondo, coordinati dalla [Il sito dei marittimi]
Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più [Il sito dei marittimi]
“Entro il 22 febbraio 2022 le imprese che esercitano attività di cabotaggio, di rifornimento dei prodotti petroliferi necessari alla propulsione e ai consumi di bordo [Il sito dei marittimi]
Oggi, presso la sede del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, alla presenza dell’Ammiraglio ispettore (CP) Luigi Giardino, Capo del Reparto VI [Il sito dei marittimi]
Gli armatori europei sono estremamente preoccupati per gli attacchi di pirateria nel Golfo di Guinea. L’ultimo incidente nel sud della Nigeria, che ha coinvolto una [Il sito dei marittimi]
Ai non pochi che imputano al Governo Draghi una scarsa condivisione delle proprie decisioni, anche in presenza di inviti istituzionali al riguardo, si sono aggiunte [Il sito dei marittimi]
La Philippine Coastwise Shipping Association (PCSA) ha avvertito che smetterà di accettare l’apprendistato marittimo se la legge 2369 del Senato o la legge sulla Magna [Il sito dei marittimi]
Il 6 settembre Salvatore d’Amico, Presidente del Gruppo Giovani Armatori, ha ricevuto nella sede degli Armatori Italiani Riccardo Di Stefano, Presidente dei Giovani Imprenditori.Al centro [Il sito dei marittimi]
“Siamo giovani e abbiamo tanto da imparare dall’esperienza dei nostri padri e dei nostri colleghi in azienda ma vogliamo e possiamo portare il nostro contributo [Il sito dei marittimi]