Ci sono stati sviluppi importanti nelle trattative tra la Segreteria Regionale Mari e Porti Liguria e la Società GNV.
L’accoglimento della richiesta dell’Organizzazione Sindacale UGL riguardo alla costruzione delle graduatorie del personale è un passo avanti significativo, anche se restano ancora criticità sulla struttura della paga salariale.
La chiusura della vertenza con esito positivo e la firma del verbale di accordo presso la Commissione di Garanzia è un risultato rilevante. Tuttavia, il mancato accordo sul Contratto Integrativo Aziendale (CIA) dimostra che ci sono ancora aspetti cruciali da affrontare, specialmente per garantire che il documento rispecchi le necessità quotidiane del personale marittimo.
La decisione di proseguire con la raccolta firme per un referendum contrattuale indica che i lavoratori vogliono avere voce in capitolo su questo tema.

COMUNICATO STAMPA ED INFORMATIVA AI LAVORATORI DI GNV
Nella giornata del 6 giugno c.a. la scrivente Segreteria Regionale Mari e Porti Liguria con il compendio della Segreteria Nazionale ha incontrato la Società GNV. Erano all’ordine del giorno la vertenza sulla CRL oggetto di un primo sciopero e di un successivo sciopero già proclamato di 48 ore e la CIA.
La Società in merito alla gestione delle liste della CRL ha positivamente accolto quanto richiesto dall’Organizzazione Sindacale UGL per quanto riguarda la costruzione delle graduatorie del personale, di tutti i profili professionali, da inserire nell’organico del personale assunto in continuità di rapporto di lavoro.
Permangono ancora alcune lacune sulla costruzione della paga salariale che per il momento rappresenta ancora elementi di criticità che andranno esaminati nel tempo dopo una attenta lettura delle buste salariali.
Alla luce di tali avanzamenti si è deciso di chiudere la vertenza con esito positivo sottoscrivendo un verbale di accordo depositato presso la Commissione di Garanzia.
Per quanto riguarda il CONTRATTO DI SECONDO LIVELLO (C.I.A.) si è deciso di non sottoscrivere il documento vagliato e firmato da alcune OOSS. Tale articolato non recepisce infatti le necessità e le esigenze costanti con cui si confronta giornalmente il personale marittimo. Pertanto si perseguirà nella raccolta firme per chiedere un referendum contrattuale tra i lavoratori.
Genova li 09 giugno 2025
LA SEGRETERIA REGIONALE
UGL Mari e Porti Liguria
FONDO ASSISTENZA NAZIONALE INTEGRATIVA MARITTIMI
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI
CATEGORIA
