L’Italia si prepara a votare per cinque referendum l’8 e 9 giugno 2025. I quesiti riguardano lavoro e cittadinanza, con quattro referendum promossi dalla CGIL e uno sulla cittadinanza italiana.
Orari e modalità di voto
- Domenica 8 giugno: dalle 7:00 alle 23:00.
- Lunedì 9 giugno: dalle 7:00 alle 15:00.
- Il referendum sarà valido solo se si raggiunge il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto.
- Gli elettori riceveranno una scheda per ogni quesito, su cui potranno segnare SÌ (per abrogare la norma) o NO (per mantenerla).
- Marittimi e aviatori possono votare in qualsiasi sezione del comune in cui si trovano per motivi di imbarco.
- I cittadini italiani residenti all’estero votano per corrispondenza, salvo diversa opzione
Temi dei referendum
- Jobs Act – Eliminazione della norma sui licenziamenti illegittimi.
- Indennità di licenziamento – Rimozione del tetto massimo di indennità per lavoratori di piccole imprese.
- Contratti a termine – Abrogazione della norma che consente contratti senza causale fino a 12 mesi.
- Sicurezza sul lavoro – Responsabilità negli appalti tra imprese.
- Cittadinanza italiana – Dimezzamento dei tempi di residenza per ottenere la cittadinanza
Per i marittimi imbarcati votare è sempre cosi difficile , ma per chi ha la fortuna di trovarsi in un porto italiano ci sono molte possibilità per poter votare.
Ecco cosa bisogna fare


clicca sulle foto per scaricare le richieste


FONDO ASSISTENZA NAZIONALE INTEGRATIVA MARITTIMI
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI
CATEGORIA
