Provvedimento per equivalente di 64 milioni per l’accusa di frode in pubbliche forniture ma le unità restano in servizio e la compagnia dice: “Misure incomprensibili, abbiamo collaborato”
Secondo Il Secolo Xix sarebbero più di dieci le persone iscritte nel registro degli indagati, a vario titolo per i reati di frode in pubbliche forniture e falso.
“Apprendiamo con stupore delle richieste di misura cautelare e di un provvedimento di sequestro provenienti dall’Autorità Giudiziaria genovese, che arrivano a valle di un’indagine avviata da più di un anno, nel corso del quale la Compagnia si è rapportata agli organi inquirenti in termini di indiscutibile trasparenza e massima collaborazione. La Compagnia ha affrontato spese rilevantissime per assecondare tutti i dubbi e le contestazioni formulate dall’ufficio di Procura in merito alla conformità delle proprie motonavi alla disciplina internazionale in materia di inquinamento, pur non condividendoli. Proprio per questi motivi oggi si fatica a comprendere quali siano le ragioni che hanno spinto alla richiesta e all’emissione di tali misure cautelari” ha replicato Cin in una nota…..clicca qui

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
SOCIETA DI NAVIGAZIONI

