Vera Viola
Centocinquanta giovani, più di quanti si erano iscritti, si sono presentati all’incontro di recruiting promossa da GNV, la compagnia di traghetti del gruppo Msc, che si è tenuto a Nola, in provincia di Napoli. Gli incontri finalizzati a selezionare persone da assumere si sono svolti nella sede del centro per l’impiego di Nola, quest’anno infatti l’iniziativa è stata organizzata dalla compagnia di navigazione con due partner: Sviluppo Lavoro Italia e i Centri per l’Impiego. Obiettivo di GNV è potenziare l’organico di circa 500 risorse in vista dell’ingresso di due nuove navi e garantire il massimo livello del servizio per la prossima stagione estiva.
Hanno partecipato alla selezione giovani con diversi profili: la maggior parte dei candidati ha mostrato di preferire una occupazione negli hotel o nei servizi a bordo dei traghetti, ma non sono mancati anche aspiranti a ruoli di macchina e di coperta. La compagnia ha giudicato interessanti i candidati esaminati e corrispondenti alle esigenze e ai posti da occupare. GNV ricerca numerose professionalità con diversi gradi di esperienza e di seniority, tra questi personale di gestione dell’hotel, assistenti it, assistenti d’ufficio, piccolo di camera e piccolo di cucina, cuochi con diploma alberghiero e/o esperienza di bordo, pizzaioli, cambusieri con esperienza di bordo, magazzinieri con esperienza di bordo e shop assistant oltre a personale di macchina e di coperta tra cui ottonaio, frigorista, marinaio, carpentiere, elettricista, giovanotto elettricista, capo operaio, operaio motorista e operaio meccanico, comune di macchina, ufficiale di macchina e direttore di macchina, ufficiale di macchina.
Tali recruiting day sono finalizzati allo svolgimento di colloqui conoscitivi, che daranno al contempo modo di far conoscere meglio la Compagnia presentando i percorsi di carriera e le posizioni di bordo aperte.
Sono in tutto 12 gli incontri organizzati da GNV che, dopo Sicilia, Puglia e Calabria, ha fatto tappa in Campania per poi proseguire attraversando tutto il territorio nazionale e facendo poi tappa, Friuli-Venezia Giulia (Trieste), Emilia-Romagna (Ravenna) e Liguria (Genova).
Ai candidati che partecipano agli open day è richiesto di portare con sé una copia del proprio documento d’identità in corso di validità, una copia del proprio CV aggiornato e, qualora avessero esperienze pregresse a bordo, il libretto di navigazione e la documentazione relativa ai corsi SCTW. La candidatura viene valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati ricevono un sostegno finalizzato a sostenere corsi di idoneità alla navigazione. Una volta in possesso della documentazione necessaria, i candidati avranno la possibilità di partecipare a sessioni di training a bordo organizzate in collaborazione con MSC Training Center che permetteranno loro di familiarizzare con l’ambiente della nave e le mansioni legate al mestiere.

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
SOCIETA DI NAVIGAZIONI

