La campagna di recruiting 2025 fa tappa in Calabria nelle giornate del 5 e 6 marzo. Le professionalità ricercate, come presentarsi e cosa portare con sè: tutte le informazioni utili
La campagna di assunzioni 2025 di GNV, compagnia di traghetti del gruppo MSC, realizzata in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i Centri per l’Impiego, con l’obiettivo di potenziare l’organico di circa 500 risorse in vista dell’ingresso di due nuove navi e garantire il massimo livello del servizio per la prossima stagione estiva, arriva in Calabria.
Gli incontri si svolgeranno mercoledì 5 marzo dalle ore 9:30 alle 16 a Pizzo Calabro con il patrocinio del Comune (Palazzo della Cultura – via Roma, 8) e giovedì 6 marzo dalle ore 9:30 alle 16 a Reggio Calabria (Arpal Calabria via Vittorio Veneto n. 60).
Per partecipare, i candidati dovranno seguire le istruzioni indicate. Ecco le modalità di partecipazione per la città dello Stretto.

La partecipazione richiede la registrazione al registrazione al QR-Code, la presentazione della scheda di candidatura compilata (da scaricare in fase di registrazione) e una copia del documento d’identità.

“Tali recruiting day – spiega una nota – sono finalizzati allo svolgimento di colloqui conoscitivi, che daranno al contempo modo di far conoscere meglio la compagnia presentando i percorsi di carriera e le posizioni di bordo aperte.
Sono in tutto 12 gli incontri organizzati da GNV che, dopo le tappe in Sicilia (Palermo, Catania e Trapani) e in Puglia (Bari e Taranto), arriva ora in Calabria e attraverserà tutto il territorio nazionale facendo poi tappa anche in Campania (Napoli), Friuli-Venezia Giulia (Trieste), Emilia-Romagna (Ravenna) e Liguria (Genova)”.
GNV ricerca numerose professionalità con diversi gradi di esperienza e di seniority, tra questi personale di gestione dell’hotel come eeferenti IT, assistenti d’ufficio, piccolo di camera e piccolo di cucina, cuochi con diploma alberghiero e/o esperienza di bordo, pizzaioli, cambusieri con esperienza di bordo, magazzinieri con esperienza di bordo e shop assistant oltre a personale di macchina e di coperta tra cui ottonaio, frigorista, marinaio, carpentiere, elettricista, giovanotto elettricista, capo operaio, operaio motorista e operaio meccanico, comune di macchina, ufficiale di macchina e direttore di macchina, 1° ufficiale di macchina.
Cosa portare ai colloqui
Ai candidati che parteciperanno agli open day è richiesto di portare con sé una copia del proprio documento d’identità in corso di validità, una copia del proprio cv aggiornato e, qualora avessero esperienze pregresse a bordo, il libretto di navigazione e la documentazione relativa ai corsi Sctw.
La candidatura verrà valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati economicamente nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione e seguiti in tutto l’iter per ottenere il libretto di navigazione. Una volta in possesso della documentazione necessaria, i candidati avranno la possibilità di partecipare a delle sessioni di training a bordo organizzate in collaborazione con MSC Training Center che permetteranno loro di familiarizzare con l’ambiente della nave e le mansioni legate al mestiere.
Per l’invio dei cv è possibile consultare il sito della compagnia all’interno della sezione “Lavora con noi”. Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail [email protected]
La compagnia di navigazione
Fondata nel 1992, e oggi parte del Gruppo MSC, GNV è una delle principali compagnie di navigazione operanti nel
settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel mondo: con una flotta di 25 navi, la Compagnia opera 31 linee in 7 Paesi, da e per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta.
Assunzioni di GNV, compagnia di traghetti del gruppo MSC: colloqui anche a Reggio Calabria
https://www.reggiotoday.it/cronaca/assunzioni-gnv-traghetti-msc-colloqui-reggio-calabria.html
© ReggioToday
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
SOCIETA DI NAVIGAZIONI

