La qualità del cibo gioca un ruolo importante nella soddisfazione dei marittimi, rivela un sondaggio 

Secondo il Seafarers Happiness Index, un sondaggio trimestrale condotto dalla Mission to Seafarers sulla base dei dati del quarto trimestre del 2024, il cibo e la dieta a bordo presentano esperienze contrastanti per i marittimi, con diversi fattori che influenzano la soddisfazione.

La qualità dei pasti dipende spesso in larga misura dalle capacità dei singoli cuochi, il che determina grandi variazioni nelle esperienze culinarie da una nave all’altra.

Le limitazioni di stoccaggio possono inoltre influire sulla disponibilità di prodotti freschi, soprattutto nei viaggi più lunghi, in cui frutta e verdura fresca diventano scarse dopo le prime settimane.

Tutto ciò, unito alle preoccupazioni sulla qualità delle provviste provenienti dalle catene di approvvigionamento, ha portato alcuni marittimi a mettere in discussione gli standard del cibo che ricevono.

Anche la durata del contratto dei cuochi gioca un ruolo, con contratti più lunghi che portano a un calo evidente della varietà e della freschezza dei pasti nel tempo. Molti ritengono che i cuochi dovrebbero avere contratti più brevi, poiché i menu e le esperienze culinarie diventano ripetitive nel corso dei mesi. Come ha detto qualcuno, “un cambio di cuoco può essere buono quanto un riposo”.

I vincoli di bilancio sono un tema ricorrente: gli intervistati hanno notato che le aziende stanno tagliando i budget destinati al settore alimentare, il che può avere un impatto negativo sulla qualità e sulla varietà delle forniture. 

Inoltre, alcuni marittimi segnalano insoddisfazione nei confronti dei venditori di generi alimentari, sostenendo che forniscono prodotti di bassa qualità o prossimi alla scadenza, e chiedono una rivalutazione dei fornitori per garantire standard migliori.

Un intervistato ha affermato: “La nostra azienda si avvale di un’azienda che intenzionalmente ci sfrutta per smaltire cibo prossimo alla scadenza. Si rivolgono a ristoranti che possono restituire gli articoli e sanno che siamo bloccati con questo”.

Inoltre, la gestione delle forniture di terze parti, in cui i fornitori di cibo sono contrattualizzati esternamente, è stata segnalata come fonte di preoccupazione, con alcuni marittimi che hanno segnalato che questi accordi comportano ingredienti di scarsa qualità o processi di gestione più adatti agli stabilimenti a terra che alle navi.

https://maritimefairtrade.org/quality-of-food-play-important-role-in-seafarers-wellness-finds-survey

Untitled 1

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 

     

     

SOCIETA DI NAVIGAZIONI  

  
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP 3496804446 SEMPRE ATTIVO…….SARETE RICHIAMATI NELLE PROSSIME 24 ORE DAL MESSAGGIO RICEVUTO……HAI DEI DUBBI SULLA DATA DELLA TUA PENSIONE?? QUALCHE NOTIZIA NON TI E’ CHIARA???? VAI SULLA VOCE PENSIONE, UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDE……