UGL Mare di Taranto sciopero in corso di 24 ore a partire dalle ore 12:00 del 08/01/25.

Comunicato stampa

A partire dalle 12:00 dell’8 gennaio 2025, è iniziata la terza giornata di sciopero dei lavoratori
marittimi della Società Rimorchiatori Napoletani di Taranto, dopo l’ampia adesione nelle precedenti giornate di sciopero del 22 ottobre e 14 novembre 2024.
Le ragioni di questa mobilitazione promossa da UGL Mare sono legate principalmente alla nuova turnazione imposta dall’azienda, che prevede la riduzione di due squadre (6 lavoratori), con conseguente aumento delle ore di lavoro per i rimanenti.

Il carico orario potrebbe arrivare fino a 240 ore mensili, con una media di 58 ore di straordinario e picchi di 67 ore.

L’azienda intende rendere queste ore straordinarie una parte integrante dell’orario lavorativo ordinario, nonostante la nuova turnazione sia stata introdotta senza un nuovo contratto integrativo aziendale (C.I.A.), e in violazione dell’ultimo accordo sottoscritto.
Inizialmente, l’azienda ha introdotto unilateralmente anche una pausa pranzo di un’ora per turno, generando confusione e disagi tra i lavoratori. Dopo l’intervento della UGL, che ha prontamente segnalato il problema alla Capitaneria di Porto, quest’ultima è intervenuta celermente, facendo eliminare la pausa pranzo. Tuttavia, la nuova turnazione è rimasta in vigore.
Inoltre, i lavoratori sono stati sottoposti a una “sorveglianza speciale” da parte dei dirigenti aziendali, che hanno presidiato stabilmente la banchina durante i cambi turno, creando un clima di possibile intimidazione, ma senza compromettere la determinazione dei lavoratori.
La nuova turnazione impone turni particolarmente gravosi, dalle 00:00 alle 12:00 e dalle 12:00 alle 24:00, in contrasto con i turni tradizionali del porto, che sono dalle 07:00 alle 19:00 e dalle 19:00 alle 07:00.

Questa modifica ha comportato difficoltà psicofisiche per i lavoratori, che faticano a mantenere la concentrazione durante i turni diurni, dopo aver lavorato soprattutto di notte.

Un aspetto particolarmente preoccupante riguarda la sicurezza: le operazioni di rimorchio e salvataggio, che possono essere richieste in qualsiasi momento, sono compromesse dalla stanchezza accumulata, con il rischio di incidenti.
Ad accentuare la problematica vi è il blocco delle ferie programmate per il 2025 e molti lavoratori addirittura non hanno nemmeno potuto godere delle ferie programmate per il 2024 a causa dell’imposizione della nuova turnazione.
Anche l’aspetto economico rispecchia la confusione gestionale causata dall’azienda, infatti, molti lavoratori hanno riscontrato discrepanze nelle buste paga relative al mese di novembre, senza ricevere spiegazioni adeguate da parte dell’azienda, causate probabilmente da pratiche poco trasparenti nell’assegnazione dei turni, con personale che è stato costretto a lavorare a chiamata, spesso più volte nello stesso giorno, senza regole chiare, con un approccio che ricorda metodi obsoleti ed inaccettabili.
Nonostante la richiesta di aprire un tavolo di trattativa unitaria, la proposta della UGL Mare è stata ignorata dall’azienda, che ha invece coinvolto altre organizzazioni sindacali territoriali e nazionali, cercando di eludere le azioni di UGL, che rappresenta sfortunatamente per loro, la maggioranza dei lavoratori e pertanto continuerà a difendere attivamente i diritti dei lavoratori in tutte le sedi.
La UGL Mare ha sollevato anche altre problematiche, come la mancata concessione della terza
giornata di permesso per legge 104/92, l’errata applicazione riguardo i congedi straordinari e permessi parentali, nonché la violazione dei contratti integrativi aziendali (CIA) del 2013 e 2018 e il mancato rispetto delle corrette relazioni sindacali.
In sintesi, la situazione nel porto di Taranto, aggravata dalla nuova turnazione, sta causando malessere tra i lavoratori, rischi per la sicurezza anche del porto e una gestione poco trasparente delle questioni salariali e delle condizioni di lavoro.

La UGL Mare continua la protesta, pur restando disponibile ad aprire un tavolo di trattativa serio, con l’obiettivo di porre fine al caos attuale.

Ufficio stampa UGL Taranto

Untitled 1

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 

     

     

  

  
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP 3496804446 SEMPRE ATTIVO…….SARETE RICHIAMATI NELLE PROSSIME 24 ORE DAL MESSAGGIO RICEVUTO……HAI DEI DUBBI SULLA DATA DELLA TUA PENSIONE?? QUALCHE NOTIZIA NON TI E’ CHIARA???? VAI SULLA VOCE PENSIONE, UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDE……