Presentata l’istanza parte della riorganizzazione dello scalo decisa dall’Adsp etnea
L’idea, in estrema sintesi, è come è noto quella di focalizzare sul capoluogo etneo i traffici ro-ro e ro-pax, convogliando sull’altro scalo cardine del sistema container e project cargo (con focus particolare da ultimo sull’eolico). Nell’ambito di tale disegno gioca un ruolo fondamentale il pieno ripristino della Nuova Darsena portato a compimento poco più di un anno fa.
È per questi spazi, 106.250 mq in tutto, che pochi giorni fa che Grimaldi Marangolo Terminal Catania, controllata del colosso armatoriale partenopeo, ha presentato istanza di concessione per 25 anni, ora pubblicata dall’ente, insieme ai documenti relativi allo spostamento dei concessionari minori (Grimaldi Catania Srl, F.lli Bordieri e Marimport)……clicca qui
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA