Salute marittima: affrontare le malattie cardiovascolari tra i marittimi

Secondo il West P&I Club, negli ultimi anni il settore marittimo ha osservato un preoccupante aumento dei casi di malattie cardiovascolari (CVD) tra i marittimi.

IOIncidenti come infarti e arresti cardiaci stanno diventando allarmanti e ciò sottolinea la necessità critica di dare priorità alla salute cardiaca per chi lavora in mare.

Comprendere le emergenze cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari possono manifestarsi in eventi potenzialmente letali come infarti e arresti cardiaci, entrambi i quali richiedono un rapido riconoscimento e un intervento. Un infarto si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cuore è bloccato, spesso lasciando l’individuo cosciente ma in grave difficoltà.

I sintomi includono dolore al petto, dolore che si irradia ad altre parti del corpo, mancanza di respiro, sudorazione eccessiva, nausea, vertigini e una sensazione di sventura imminente. Se non curato, un attacco cardiaco può degenerare in un arresto cardiaco, in cui il cuore smette improvvisamente di pompare sangue a causa di un’aritmia o di un malfunzionamento elettrico. A differenza degli attacchi cardiaci, gli arresti cardiaci colpiscono senza preavviso, rendendo l’individuo incosciente, non reattivo e incapace di respirare normalmente.

L’ondata crescente di malattie cardiovascolari

A livello globale, le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte, con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che le identifica come una sfida sanitaria primaria. Nel solo Regno Unito, gli attacchi cardiaci causano 100.000 ricoveri ospedalieri all’anno, equivalenti a uno ogni cinque minuti. Circa 7,6 milioni di persone nel Regno Unito vivono con malattie cardiache o circolatorie, evidenziando l’impatto diffuso delle CVD.

Per i marittimi, le sfide uniche della vita in mare, tra cui l’accesso limitato alle cure mediche, i lunghi orari di lavoro, lo stress e le opzioni dietetiche incoerenti, aggravano ulteriormente il rischio. Le conclusioni del West P&I Club sottolineano la necessità di misure proattive per mitigare questi rischi.

Misure per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari

La buona notizia è che la maggior parte delle malattie cardiovascolari sono prevenibili attraverso cambiamenti nello stile di vita e un intervento precoce. Ecco le strategie chiave per i marittimi per mantenere la salute del cuore:

  • Adotta una dieta sana: una dieta bilanciata ricca di verdure, frutta, proteine ​​magre e cereali integrali può ridurre significativamente il rischio di CVD. È altrettanto importante limitare i cibi ricchi di zucchero, sale e grassi saturi, poiché possono contribuire a pressione alta, diabete e livelli elevati di colesterolo.
  • Fai esercizio regolarmente: l’attività fisica è fondamentale per la salute del cuore. Punta a 150 minuti di esercizio moderato o 75 minuti di esercizio intenso a settimana, integrati da attività di rafforzamento muscolare. Ridurre il tempo sedentario è fondamentale, in particolare per coloro che ricoprono ruoli che comportano una seduta prolungata.
  • Smetti di fumare e limita il consumo di alcol: il fumo è un fattore di rischio importante per la malattia coronarica, mentre un consumo eccessivo di alcol può aumentare la pressione sanguigna e danneggiare il cuore. Si raccomanda di mantenere il consumo di alcol al di sotto delle 14 unità a settimana.
  • Gestire lo stress: l’ambiente ad alta pressione a bordo delle navi può portare a stress cronico, un fattore che contribuisce in modo significativo alle malattie cardiache. Tecniche come la consapevolezza, la meditazione e il riposo adeguato possono aiutare a gestire i livelli di stress.
  • Monitorare le metriche sanitarie: controllare regolarmente la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo e la glicemia per identificare e affrontare tempestivamente potenziali problemi. Gli esami medici pre-assunzione (PEME) svolgono un ruolo cruciale nel rilevare condizioni sottostanti prima che diventino critiche.
Il ruolo dell’istruzione e delle attrezzature

Sensibilizzare sulla salute cardiaca e dotare le imbarcazioni di dispositivi salvavita sono componenti essenziali per ridurre i decessi correlati alle malattie cardiovascolari. In un recente webinar ospitato dalla Seafarers Hospital Society (SHS), gli esperti hanno sottolineato l’importanza dei defibrillatori esterni automatici (DAE). Questi dispositivi portatili erogano uno shock salvavita per riavviare il cuore durante un arresto cardiaco, migliorando drasticamente i tassi di sopravvivenza. Martin Fagan del Community Heartbeat Trust ha sottolineato che i DAE sono compatti, richiedono poca manutenzione e sono indispensabili per le emergenze.

La dott. ssa Charlotte Mendes da Costa e Rich Beecroft hanno anche affrontato i cambiamenti nello stile di vita che possono migliorare la salute del cuore, sottolineando la necessità di scelte nutrizionali migliori e di regolare attività fisica. Secondo Beecroft, è fondamentale prestare attenzione all’assunzione di grassi, zuccheri e sale, poiché queste sostanze possono aumentare il rischio di CVD.

Interventi in mare

I marittimi possono adottare diverse misure per proteggersi dalle malattie cardiovascolari. Comprendere i primi segnali di allarme di un infarto e cercare un pronto parere medico può fare la differenza tra la vita e la morte.

Inoltre, promuovere una cultura della salute a bordo delle navi, servendo pasti nutrienti e promuovendo l’esercizio fisico regolare, può creare un ambiente favorevole alla salute del cuore. 

In conclusione, sebbene le malattie cardiovascolari rappresentino una minaccia significativa per la forza lavoro marittima, sono ampiamente prevenibili. Adottando uno stile di vita sano per il cuore, prestando attenzione ai sintomi e assicurandosi l’accesso a dispositivi medici essenziali come i DAE, i marittimi possono salvaguardare la propria salute e il proprio benessere durante la navigazione in mare aperto.

https://safety4sea.com/cm-maritime-health-tackling-cardiovascular-disease-among-seafarers

Untitled 1

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 

     

     

  

  
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP 3496804446 SEMPRE ATTIVO…….SARETE RICHIAMATI NELLE PROSSIME 24 ORE DAL MESSAGGIO RICEVUTO……HAI DEI DUBBI SULLA DATA DELLA TUA PENSIONE?? QUALCHE NOTIZIA NON TI E’ CHIARA???? VAI SULLA VOCE PENSIONE, UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDE……