La protesta dei marittimi
Ieri durante l’inaugurazione della Nave Pietro Mondello ,una delegazione di marittimi in servizio presso Caronte & Tourist Isole minori, provenienti da Palermo Trapani, Porte Empedocle hanno manifestato il proprio disappunto in merito alle decisioni assunte dalla società che penalizzano i marittimi , i quali ,sono costretti ad un imbarco di due mesi senza potere godere dei riposi compensativi, La società ha provveduto al congelamento degli accordi in merito alla stabilizzazione del rapporto di lavoro misure che abbassano i diritti dei lavoratori.
Nel corso della protesta pacifica i marittimi hanno incontrato il direttore del personale dott. Tiziano Minuti.
La società rimane ferma nelle sue decisioni che permetteranno alla stessa di risparmiare un milione e mezzo di euro , considerato che la convenzione con il Ministero dei trasporti dev’essere aggiornata.
La FEDERMAR CISAL rinnova la richiesta al Prefetto di Messina di convocare il tavolo alla presenza del Ministro ai trasporti , all’Assessore regionale dell’Assessorato regionale alla mobilità e alle infrastrutture per fare fronte alla crisi aziendale di Caronte & Tourist Isole minori concludono Clara crocè Segretario Regionale e Sebastiano Previti responsabile territoriale Federmar Cisal.
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA