Dal 1° gennaio 2025 gli organismi accreditati potranno svolgere direttamente le ispezioni e le certificazioni per la sicurezza marittima
Firmato ieri alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, un accordo di delega tra agli organismi di sicurezza riconosciuti e il Comando generale delle Capitanerie di porto per la semplificazione dei procedimenti di rilascio e rinnovo del certificato internazionale di sicurezza marittima.
Oltre alla presenza del Vicepremier, a firmare il documento erano presenti il Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone ed i rappresentanti di BV (Bureau Veritas) Alberto Moroncelli, ABS (American Bureau of Shipping) Paolo Puccio, LR (Lloyd’s Register) Andrea Carrosio, DNV (Det Norske Veritas) Davide Crovi, Rina (Registro Italiano Navale) Giosuè Vezzuto.
Le navi italiane dopo la costruzione, riceveranno una prima visita per il rilascio di un certificato internazionale, chiamato International Ship Security Certificate, che attesta la conformità della stessa alla normativa internazionale sulla sicurezza……clicca qui
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA