FuelEU Maritime: pubblicate le esenzioni per i porti e le navi italiane

Interessati fino a fine 2029 tutti gli scali delle isole minori e i traghetti impiegati verso le isole maggiori con obblighi di servizio pubblico.

Si tratta delle esenzioni (applicabili fino al 31 dicembre 2029) previste dal regolamento FuelEU Maritime dai limiti di emissione per le navi di stazza lorda superiore a 5.000 tonnellate e riguardano sostanzialmente tutti i porti delle isole minori e i traghetti in servizio tra la penisola e le isole maggiori con obblighi di servizio pubblico.

Nel documento pubblicato nella Gazzetta Europea sono elencate tutte le isole coinvolte da queste esenzione e le navi traghetto, che sono quelle operate sulle rotte in convenzione pubblica per la continuità territoriale marittima (da e per Sicilia, Sardegna e nello Stretto di Messina durante i mesi con obblighi di servizio pubblico): Moby Tommy, Nuraghes, Sharden, Athara, Janas, Bithia, Moby Aki, Moby Wonder, Moby Tommy, Nuraghes, Ale M, Garagonay, Ammari, Victory M, Europa Palace, Corfu……clicca qui

Untitled 1

SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 

     

     

  

  
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP 3496804446 SEMPRE ATTIVO…….SARETE RICHIAMATI NELLE PROSSIME 24 ORE DAL MESSAGGIO RICEVUTO……HAI DEI DUBBI SULLA DATA DELLA TUA PENSIONE?? QUALCHE NOTIZIA NON TI E’ CHIARA???? VAI SULLA VOCE PENSIONE, UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDE……