- Caronte & Tourist Isole Minori: dopo la comunicazione inviata il 31 ottobre alle organizzazioni sindacali riguardante “provvedimenti urgenti”, il 19 novembre si è svolto un incontro durante il quale la società ha illustrato in dettaglio le motivazioni economiche e organizzative alla base della decisione di intraprendere misure di efficientamento e miglioramento della produttività. Il nostro sindacato, in linea con le altre sigle presenti, ha ribadito la propria ferma opposizione alle proposte avanzate dalla società, riservandosi di intraprendere tutte le azioni necessarie per tutelare il personale marittimo.
- Blu Jet S.r.l.: lo scorso 8 novembre si è tenuta una riunione del tavolo tecnico dedicata a seguenti temi: stabilizzazione del personale a TG, indennità di navigazione, proroga accordo di II livello e mobilità inter-societaria.
Nel dettaglio: il processo di stabilizzazione del personale a TG, per ragioni societarie (valutazione dell’impatto economico/organizzativo) sarà avviato nel primo semestre del 2025. In linea con quanto previsto dall’accordo del 12 febbraio 2024, si intende prorogato di un ulteriore anno con nuova scadenza 31 dicembre 2025. L’eventuale mobilità inter-societaria sarà oggetto di concertazione tra le parti.
L’indennità di navigazione verrà incrementata per alcune qualifiche dello 0,01 con efficacia retroattiva a decorrere dal 1 gennaio 2024. A tal proposito, le parti si sono impegnate a definire nei futuri incontri la possibilità di valutare ulteriori incrementi.
Il 28 novembre si è svolta la seconda riunione del tavolo tecnico dedicato all’organizzazione delle ferie del personale. La società ha evidenziato le difficoltà nella programmazione delle ferie a causa della carenza di organico e si è riservata di presentare una proposta concreta, che sarà discussa nel prossimo incontro, in data da definire.
- Italia Marittima S.p.A.: come anticipato nella newsletter di ottobre, è previsto per i primi giorni di dicembre il secondo incontro con la società relativo al rinnovo della Contrattazione Integrativa Aziendale (CIA). Nel corso di questa riunione, ci si aspetta di raggiungere un’intesa e procedere con la firma dell’accordo.
- Laziomar S.p.A: lo scorso 27 novembre il sindacato ha partecipato a un incontro informale con la società per ricevere aggiornamenti sul rinnovo della concessione con la Regione. Successivamente, si è svolta un’assemblea a bordo delle navi ormeggiate nel porto di Formia. I delegati USCLAC-UNCIDIM-SMACD stanno attualmente collaborando alla stesura delle richieste per il rinnovo della CIA.
- Liberty Lines: in seguito a nostra richiesta, il giorno 17 dicembre il sindacato è stato convocato per avviare le trattative relative al rinnovo dell’accordo di secondo livello.
- Caremar: è previsto per il 12 dicembre un incontro in cui si discuteranno l’immissione del personale in CRL e il rinnovo della CIA.
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA