FONDAZIONE CAP. LUIGI RISSO – CONSEGNA BORSE DI STUDIO
Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 10.00, nella Sala Consiliare della Città di Camogli sono state consegnate le borse di studio della Fondazione Cap. Luigi Risso.
Le borse di studio, del valore di € 2.000 ciascuna, sono state consegnate dalla Presidente della Fondazione Carla Lesino, ai cinque studenti dell’Istituto Nautico che hanno superato brillantemente l’anno scolastico 2023/2024, in linea con il bando del concorso: Boni Ettore, Galassi Giacomo, Gambarelli Giacomo, Mantero Lorenzo, Schiaffino Andrea.
Con l’occasione Il Comandante Massimiliano Gazzale, Presidente della Società Capitani e Macchinisti Navali, ha assegnato una targa al merito e la tessera di socio ai migliori diplomati delle sezioni coperta e macchina del nostro Istituto Nautico: Cap. Alessia Mascherpa diplomata con 100/100 – sezione “Conduttore di mezzo nautico” e Cap. Emanuele Lavagnino diplomato con 94/100 – sezione “Conduttore di apparati e impianti marittimi.
Ricevere la borsa di studio nella Sala Consigliare del Comune di Camogli è stata per questi giovani un eccezionale incoraggiamento per il completamento del loro corso di studi e per un brillante futuro.
Le borse di studio vogliono onorare la memoria del Comandante Luigi Risso (1882 – 1964), nato a Bogliasco e diplomato a Camogli nel 1902. Il Comandate Risso, dopo aver frequentato la Regia Accademia Navale di Livorno e conseguito il titolo di Capitano di Lungo Corso, tornò a Camogli dove sposò Mary De Negri, discendente di una nota famiglia di armatori camogliesi.
Il Comandante Luigi Risso, svolse la sua attività in un periodo particolarmente travagliato del secolo scorso; tra il 1911 e il 1945: fu coinvolto infatti in ben quattro conflitti. Nonostante ciò, come tutti i Capitani camogliesi, riuscì a superare ogni difficoltà, mantenendo inalterata la passione per il mare e per la sua professione.
Fu pilota, fra l’altro, nei porti di Taranto e di Massaua.
La moglie Mary Denegri dispose, alla sua morte (nel 1975), un consistente lascito testamentario per tener viva la memoria del marito; tale lascito, gestito dalla Fondazione che porta il suo nome, permette ancora oggi di assegnare importanti borse di studio agli studenti dell’Istituto Nautico di Camogli che dimostrino un buon rendimento scolastico o che si trovino in particolari difficoltà economiche.
Alla manifestazione hanno partecipato Maria Raffaella Denegri e Angelo Denegri, nipoti del Comandante Luigi Risso.
Il Comandante Luigi Risso e la consorte Mary Denegri continuano a vivere nella nostra comunità per la loro generosità e grandezza d’animo, segno tangibile del loro amore per la professione del mare, per la nostra scuola e la nostra Città
Il segretario Com.te. Bruno Sacella
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA