E’ la seconda di cinque navi che rientrano nel piano di rinnovamento della flotta avviato dal gruppo siciliano e del valore di 250 milioni di euro
Si tratta di una nave praticamente gemella di Elio, il traghetto che già dal 2018 è entrato in servizio per coprire il collegamento marittimo fra le due sponde dello Stretto di Messina.
Fra le innovazioni che saranno a bordo di questa nuova costruzione spicca ad esempio un ampio pacchetto batterie da 2 MWh di potenza per alimentare alcune funzioni di bordo e per effettuare manovre in porto senza emissioni consentendo al contempo di ridurre anche i consumi. Elio ha una lunghezza complessiva di 132 metri, può viaggiare a una velocità di crociera di 15 nodi, ha una capacità di trasporti di circa 1.500 passeggeri e 290 veicoli su due ponti……clicca qui


