Caronte&Tourist Isole Minori incassa un altro ok dal Tar. Stavolta all’ultimo dei ricorsi presentati dopo l’esclusione, nel gennaio scorso, dal bando pubblicato dalla Regione siciliana per l’affidamento dei servizi di collegamento marittimo quinquennali verso l’arcipelago delle isole Egadi, Eolie e Pelagie.
Con tre diversi ricorsi, la compagnia di navigazione messinese si era rivota al Tribunale amministrativo di Palermo, che nel marzo scorso aveva dato il via libera al collegamento per le Egadi e le Pelagie.
Oggi, il Tar di Catania ha accolto il terzo ricorso, quelle per i collegamenti con le Eolie.
Caronte &Tourist Isole Minori, unica compagnia ad avere partecipato alla gara, era stata esclusa, a gennaio del 2023, perchè la commissione di gara aveva ritenuto che la proposta non rispondesse ai requisiti del bando poiché i posti a sedere delle navi destinate al servizio erano inferiori a quelli stabiliti dai capitolati (120 contro i 150 richiesti dal bando).
I giudici amministrativi, nel riammetterla, hanno accolto i rilievi dei legali di C&T IM, che hanno evidenziato la sproporzione delle regole regionali che consentivano la partecipazione a chi, non in possesso del naviglio, al momento della procedura, avesse prodotto garanzie di possederlo in tempo per l’avvio dei servizi, escludendo invece la partecipazione di chi, come Caronte, non avendo i requisiti tecnici, si fosse impegnato ad adeguare le navi prima di metterle in opera…….clicca qui


