Secondo quanto riferito dalla stessa Confitarma nel corso del suo intervento il presidente Mario Mattioli “ha sottolineato la primaria urgenza di intervenire sulla strutturale carenza di lavoratori marittimi, sulla semplificazione e sul sostegno alle imprese nel processo di transizione energetica e di decarbonizzazione”.
In particolare, al viceministro Rixi è stata “evidenziata l’importanza di incentivare il trasferimento modale delle merci e di evitare la perdita dei 314 milioni di euro destinati al rinnovo Green delle navi, modificando i criteri che hanno determinato l’esclusione di buona parte della flotta nazionale”.
“È inoltre necessario – ha sottolineato Mattioli – rendere più flessibili i vincoli di nazionalità degli equipaggi imposti dal decreto legislativo 221/2016 (cd. Cociancich) e sostenere economicamente i giovani che vogliono intraprendere le carriere del mare”…..clicca qui