
Intervista all’armatore corso che guarda con interesse al metanolo come carburante navale del futuro e si prepara a investire nel retroftitting dei traghetti per ridurre i consumi e l’impatto ambientali della flotta
Corsica Ferries ha mandato in archivio una stagione, quella del 2022, che ha registrato numeri pre-pandemia per tutte le destinazioni servite, con oltre 3,7 milioni di passeggeri trasportati. “Dopo aver limitato il più possibile la nostra impronta di carbonio in una fase iniziale, ora dobbiamo rivolgerci alle alternative ai combustibili fossili. Oggi si aprono nuove possibilità con l’idrogeno verde e la propulsione velica” ha spiegato Pierre Mattei, presidente di Corsica Sardinia Ferries, che in questa intervista esclusiva rilasciata a SHIPPING ITALY rivela maggiori dettagli sulle strategie future delle navi gialle…..clicca qui



