Un’ampia panoramica dei nuovi investimenti navali firmati con cantieri e con armatori italiani.
A proposito invece di traghetti passeggeri il gruppo Caronte & Tourist si appresta a ricevere dal cantiere turco Sefine una prima nave ro-pax ribattezzata Nerea e destinata a entrare in servizio fra il porto di Milazzo e le isole Eolie già a partire dalla prossima estate. Le farà seguito anche una seconda unità gemella, così come lo stesso cantiere ha da pochi mesi avviato, sempre per Caronte & Tourist, la costruzione di un secondo traghetto bidirezionale gemello di Elio da alcuni anni in servizio fra le due sponde dello Stretto di Messina.
Sul fronte ‘nuovi arrivi’ ci sono poi i due nuovi traghetti destinati a Moby (Fantasy e Legacy) commissionati formalmente da Icbc Leasing e costruiti dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard International. Lo stesso cantiere ha già avviato la costruzione anche del primo di due (più altrui due in opzione) nuovi ro-pax da 1.500 passeggeri e 3.100 metri lineari di garage ordinati dal Gruppo Msc per la sua controllata Grandi Navi Veloci e attesi a partire dal 2024.



