Dal 2025 la sede a Palazzo Tabarca accoglierà ogni giorno centinaia di insegnanti e studenti di ogni parte d’Italia, insieme alle decine di ufficiali che utilizzano i simulatori
Lo si apprende da una nota che spiega come nell’occasione sia stata annunciata anche la nuova sede genovese dell’Accademia, che nel 2025 grazie all’accordo con il Comune di Genova verrà stabilità nel Palazzo Tabarca, su una superficie di quasi 6.000 mq e nella quale sono previsti 40 appartamenti come alloggi per gli studenti, due piani di uffici e spazi logistici, oltre a un nuovo impianto di simulazione che farà del nuovo centro dell’Accademia il più grande e avanzato training centre di interesse pubblico del Mediterraneo.
La struttura del Tabarca come da accordi con il Comune, sarà ridisegnata secondo le necessità dell’Accademia della Marina Mercantile, che oggi svolge le proprie attività nelle due sedi di Genova e Arenzano e, a regime, accoglierà ogni giorno centinaia di insegnanti e studenti di ogni parte d’Italia, insieme alle decine di ufficiali che utilizzano i simulatori oggi esistenti per la navigazione e l’impiantistica di bordo……clicca qui