Firmato il primo accordo integrativo di secondo livello del Gruppo Caronte e Tourist Isole Minori.
Ad annunciarlo i Segretari Generali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti della Sicilia, Franco Spanò, Dionisio Giordano ed Agostino Falanga che dichiarano: “ Sono previste forme di armonizzazione e omogenizzazione dei trattamenti economici di circa 450 lavoratori delle Società ex NGI, TDI ed ex Siremar operanti nel settore marittimo da e verso le isole minori della Sicilia e la stabilizzazione a tempo indeterminato di 6 piazzalisti. Complessivamente circa 1 milione il costo dell’accordo, per far fronte alle esigenze dei lavoratori e delle famiglie in questa fase di estrema difficoltà”.
Sono previste anche forme di welfare finalizzate alla tutela dei titoli professionali ed aggiungono i Segretari, “è il primo accordo integrativo con il gruppo ed è un accordo di grande valenza in una fase economica di grande difficoltà del paese. Ancora una volta il lungo lavoro delle organizzazioni sindacali confederali si traduce in risultati di crescita, tutela e produttività per i lavoratori e per le società del Gruppo Caronte”. “
Un accordo ancora più importante se lo si rapporta ai nuovi bandi di gara per i collegamenti marittimi da e per le isole minori che impongono la partecipazione di stakeholder strutturati” concludono Spanò, Giordano e Falanga.

E’ stata una lunga ed estenuante trattativa si è discusso ampiamente la questione dei Comandanti e dei Direttori di Macchina , le parti hanno concordato che a far data dalla firma del presente accordo integrativo, dal 1 novembre viene istituita una specifica indennità, nella misura massima equivalente ad una mensilità erogata annualmente.
Inoltre la società erogherà insieme alla retribuzione di dicembre 2022 un benefits per euro 150 netti a fronte di presentazione all’ufficio paghe di una bolletta enel anche se intestata alla moglie.
L’azienda si farà carico dei titoli professionali dei comandanti e direttori di macchina a partire da gennaio 2023 .
Infine ci sarà un aumento dell’indennità progressiva pari al 2% della paga tabellare del contratto.
Per scaricare l’accordo clicca qui



