di Lucio D’Amico — 16 Ottobre 2022
Il servizio non poteva e non può essere affidato direttamente a una società controllata da Rete ferroviaria. Va espletata una gara internazionale “vera”
La sentenza è dello scorso 13 ottobre. La Corte di giustizia dell’Unione europea è stata chiarissima: «L’assimilazione dei servizi di trasporto marittimo a servizi di trasporto ferroviario è vietata quando ha l’effetto di sottrarre il servizio interessato alla normativa in materia di appalti pubblici». Nello Stretto di Messina, oltre al monopolio degli armatori privati, si è creato un monopolio di Rfi, che gestisce il traghettamento e, nello stesso tempo, con la sua controllata Blu Jet, in regime di proroga (per il quarto anno consecutivo), anche il servizio di trasporto veloce marittimo tra Calabria e Sicilia. Un servizio che, invece, va messo in gara, secondo criteri e modalità diversi dagli attuali……clicca qui



