Richiesta di chiarimenti sull’imbarco senza libretto

L’organizzazione presieduta da Alessandro Pico, che già all’epoca delle autorizzazioni, aveva contestato la legittimità della deroga, sostenendo che la normativa la rendesse attuabile solo alle navi da crociera, ha domandato un riscontro della “verifica dei controlli fatti”,non potendo estendersi a tale categoria di lavoratori la convenzione di arruolamento”.
chiedendo in particolare di conoscere “se il personale privo di libretto di navigazione abbia effettuato, e dove, la familiarizzazione secondo gli standard del codice Stcw e se lo stesso abbia avuto adeguata conoscenza delle procedure del Manuale Ism; il contenuto del Ruolo d’Appello, di ogni singola nave e tipologia che abbia usufruito di personale privo di libretto di navigazione secondo la regola III/37 Solas ed art. 203 del D.P.R. 435/91; l’elenco numerico e qualitativo nei ruolini equipaggio delle navi dove il suddetto personale privo di libretto di navigazione è stato impiegato successivamente all’emanazione della Vostra Circolare; quale Contratto Collettivo – e nella parte normativa ed in quella economica – sia stato applicato, a parità di qualifica al personale privo di libretto di navigazione…..clicca qui



