Multa da 82mila euro per la compagnia di Moby. Avarie, ispezioni e riduzioni del personale non sono cause di forza maggiore che svincolano la compagnia dalla responsabilità degli omessi riscontri su 19 distinti reclami
La multa arriva ad esito di un’istruttoria e di un’interlocuzione fra Art e Cin durata mesi. L’iniziativa del garante prende le mosse dalla ricezione di reclami da parte di passeggeri su 19 distinti viaggi effettuati dalla compagnia fra luglio e novembre 2021. Ricezione a cui Art fece seguire la richiesta di altrettanti chiarimenti a Cin e, di fronte al silenzio della compagnia, altrettanti solleciti.
Solo tardivamente e parzialmente – contesta ora Art – la società avrebbe ottemperato, adducendo a giustificazione diversi fattori. Nel corso dell’estate 2021, in sintesi, si sarebbero verificati un numero eccezionale di avarie e un numero inusuale di ispezioni da parte dell’Autorità Marittima (causa queste di ulteriori ritardi nelle partenze), il tutto mentre Cin era alle prese con la chiusura della sede di Napoli e la riduzione del personale addetto ai reclami e di quello impiegato nell’ufficio legale, da cui il mancato riscontro alle richieste del Garante. Circostanze che secondo Cin dimostrerebbero “come i disservizi occorsi all’utenza e il mancato riscontro ai reclami furono determinati da un insieme di eventi e contingenze non ascrivibili alla responsabilità diretta di Cin”……clicca qui



